La Vespa orientalis, tra minacce e ruolo ecologico

La Vespa orientalis, predatore originario dell’Asia sud-occidentale, è diventata una delle maggiori sfide per l’apicoltura mediterranea. Colonizzando l’Italia e altre aree del Mediterraneo, grazie al riscaldamento globale e al movimento globalizzato di merci e persone, questa specie non può essere

Il food globale sollecita l’UE a essere più “sostenibile”

Nei giorni scorsi, aziende leader nel settore alimentare e delle bevande, tra cui Danone e Unilever, hanno inviato una lettera alla Commissione Europea, esortando a porre la sostenibilità al centro delle politiche agroalimentari dell’UE. Questa iniziativa sottolinea l’urgenza di accelerare

Green Deal, ostacoli e opportunità da un’inchiesta sul campo

In Europa, il settore agricolo è in fermento. Le grandi associazioni di agricoltori convenzionali protestano contro il Green Deal della Commissione Europea, organizzando blocchi stradali e manifestazioni. Il Green Deal, che mira a rendere l’agricoltura più sostenibile, viene visto con

Un’azienda lombarda investe sui filati bio-based ricavati dal mais

Fulgar, azienda lombarda con 184 milioni di euro di ricavi nel 2023, nota per il controllo del marchio Pompea, sta compiendo passi significativi nel campo dell’innovazione sostenibile. Recentemente ha lanciato sul mercato due nuovi filati ecologici: Q-cycle e Q-Geo, progettati

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ