La Compagnie Léa Nature, azienda leader del bio in Francia dal 1993 operante nei settori alimentare, salute, bellezza e cura della casa, continua a rafforzare il suo impegno nella produzione biologica, con un ambizioso progetto di ampliamento del sito Bioviver. Questo investimento da 10 milioni di euro, di cui 1,9 milioni provenienti da aiuti pubblici, segna un passo importante per il gruppo, consentendo un incremento del 70% della capacità produttiva di Bioviver, un’azienda storica nel panorama delle conserve biologiche. Il nuovo impianto, che si estenderà su 3.000 m² a Damazan, includerà una linea di produzione avanzata con trattamento termico continuo, destinata alla produzione di dessert alle mele, marmellate e verdure cotte. Questo ampliamento porterà a un incremento della produzione di 20 milioni di vasetti all’anno, soddisfacendo così la crescente domanda di prodotti biologici sul mercato.
Bioviver, che ha sede nel cuore del Lot-et-Garonne, è la prima azienda conserviera biologica in Francia e fa parte della Compagnie Léa Nature dal 2000. Specializzata nella lavorazione di frutta e verdura biologica, l’azienda gestisce due stabilimenti produttivi a Bazens e Damazan. Il progetto di ampliamento non solo risponde alla crescente domanda, ma mira anche a migliorare le condizioni di lavoro per i 62 dipendenti attuali e a creare da cinque a dieci nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni.
“Questo progetto sottolinea la nostra volontà di modernizzare i nostri strumenti, pur mantenendo un forte radicamento territoriale“, ha dichiarato Nicolas Le Foll, direttore dei siti Bioviver. L’obiettivo principale di questo ampliamento è garantire l’approvvigionamento di materie prime biologiche provenienti dalle regioni locali, contribuendo al dinamismo economico del territorio e sostenendo i settori locali.
Léa Nature – che nel 2022 aveva rilevato la maggioranza della pugliese Bio Organica Italia – negli scorsi mesi ha ulteriormente ampliato le sue attività acquisendo l’unità di alimenti biologici sfusi dell’azienda Biothentic per 3,5 milioni di euro. Biothentic, un altro produttore francese di alimenti biologici, è specializzata nella produzione di alimenti biologici sfusi come frutta secca ricoperta di cioccolato, semi, popcorn, legumi, riso e altri cereali. Con questa acquisizione, Léa Nature ha rafforzato la sua posizione nel mercato degli alimenti biologici sfusi, un segmento che sta crescendo in Francia, in linea con la sua strategia di consolidare la presenza del suo marchio Jardin Bio, attivo nel mercato dei prodotti biologici dal 2023.
Questi investimenti e acquisizioni testimoniano l’approccio strategico e il forte impegno della Compagnie Léa Nature nel sostenere la crescita della produzione biologica, aumentando la sua capacità produttiva, migliorando la sostenibilità e rafforzando le relazioni con i produttori locali. Secondo le stime, il fatturato del gruppo per il 2024 è previsto arrivare a 502 milioni di euro, con un incremento rispetto ai 488 milioni di euro del 2023, evidenziando il successo delle sue strategie di espansione e consolidamento nel settore biologico.
La Redazione