Sementi biologiche: un nodo cruciale per il futuro del biologico

Il biologico ha necessità di materiale riproduttivo vegetale biologico, che per brevità e praticità definiamo semente, di buona qualità e ad un prezzo competitivo. Il tema è stato recentemente sollevato in un’intervista ad Agronotizie da parte dell’amico Lipparini, direttore di

Logo Bio: da “Arma letale” a “Pallottola spuntata”

Abbiamo avuto modo di leggere la bozza di decreto ministeriale con cui il Masaf istituisce il marchio per il biologico italiano ai sensi dell’art. 6 della Legge 9.03.2022 n. 23. Se qualcuno pensava che questa misura, parafrasando qualche titolo cinematografico,

Un Biologico un po’ più povero… in cerca di rendita

Il Masaf in occasione della giornata europea del biologico, lo scorso 23 settembre, ha presentato i dati inerenti le performance raggiunte dal settore bio nel corso del 2024. A voler sintetizzare i risultati presentati: il bio tiene ma non convince.I

Bio dove sei?

Spesso abbiamo imputato al biologico di essere poco audace, poco coraggioso, di non essersi proposto con un linguaggio nuovo ed in linea con i tempi di quest’ultimo decennio, di essere poco “cool”, di essersi conformato al mainstream di una sostenibilità

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ