Ecomondo ha chiuso con un bilancio positivo

ECOMONDO_0.JPG

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Ha chiuso i battenti ieri a Rimini, con un bilancio positivo, la quindicesima edizione di Ecomondo, fiera dedicata allo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al recupero di materia e di energia.

Particolare successo ha riscosso Key Energy, il salone specializzato svoltosi contestualmente negli ampi spazi di Rimini Fiera, giunto alla quinta edizione.

Ecomondo ha cercato di indicare la nuova strada da percorrere: dopo la rivoluzione informatica, è tempo di rivoluzione eco-industriale, non solo energetica ma complessivamente ambientale. Su questo leit motif si è mossa non solo la proposta espositiva di Ecomondo ma anche quella convegnistica e seminariale, straordinariamente ricca, apertasi con il forum sulla Green Economy come opportunità per uscire dalla crisi. Sono stati complessivamente 150 gli eventi che si sono susseguiti nei 4 giorni di fiera.

Tra le aree espositive, che hanno occupato complessivamente ben 13 padiglioni, particolarmente interessanti quelle dedicate alla Città Sostenibile, al mondo della ricerca e dell’educazione, a tecniche e regole sulla raccolta e il riciclo di materiali diversi e particolari, come le pile e gli accumulatori. Nella Città Sostenibile sono state presentate soluzioni per eco-quartieri e per l’edificio intelligente.

Un’azienda toscana, la EcoFirenze, si è aggiudicata il Premio Sviluppo Sostenibile per aver realizzato un innovativo impianto di riciclo di auto fuori uso che consente di recuperare il 95% dei materiali dell’auto demolita contro una media italiana di recupero pari all’83% e all’obiettivo europeo dell’85%.

Attraverso la sua piattaforma on-line in grado di raccordare domanda e offerta di prodotti e servizi, Rimini Fiera ha organizzato numerosi incontri d’affari con una presenza importante di operatori dal centro e dall’est Europa. La sola Key Energy ha fatto registrare la visita di oltre 250 buyer esteri.

Molto buona la visibilità dell’evento sui social network. Ecomondo è stata trasmessa minuto per minuto in diretta streaming dal sito www.greentg.tv, che ha dato conto anche della presenza di GreenPlanet.

Rimini ha colto l’appello di attenzione all’ambiente e alle risorse energetiche che viene da una società – la "very green people" come l’ha battezzata qualcuno – sempre più consapevole che sono queste le sfide d affrontare e da vincere. Go green, dunque, aspettando di tornare a Rimini per Ecomondo 2012.

Potete visualizzare le immagini di Ecomondo 2011 cliccando QUI

©GreenPlanet.net – Riproduzione riservata

 

Seguici sui social

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ