Barilla Bio entra nei supermercati italiani

Ha fatto la sua comparsa sugli scaffali della GDO italiana la pasta Bio della Barilla, certificata CCPB, già lanciata sul mercato americano l’anno scorso ma presente anche in altri mercati come la Germania e la Francia. Si tratta di tre

Insalate e zuppe bio con Alce Nero Fresco

Un patto a tre per sviluppare ulteriormente il biologico nel mondo dei prodotti freschi. A siglarlo sono stati Alce Nero, Brio e La Linea Verde-Dimmidisì che, attraverso una joint venture, hanno costituito la società Alce Nero Fresco SpA, presentata giovedì

La Quinoa Soffiata nella linea colazione di Sarchio

La linea colazione di Sarchio si arricchisce della nuova confezione della Quinoa Soffiata, biologica e studiata per chi è intollerante al glutine o segue regimi alimentari particolari. Un alimento leggero, gustoso, croccante, risultato di materie prime selezionate. I chicchi di

Da Joe&Co il nuovo olio di noce biologico

Joe&Co, azienda vicentina leader nella produzione di oli biologici e vegani, lancia in questi giorni l’olio di noce, prodotto a marchio Crudolio che entra a far parte di una vasta gamma di oli di semi speciali, attentamente selezionati per l’elevato

Almaverde rinnova la gamma con prodotti amici della Terra

E’ arrivata una piccola rivoluzione in casa Almaverde Bio con un rinnovamento della gamma all’insegna dell’ambiente. Dal 19 giugno saranno presenti sul mercato 23 nuovi prodotti pensati con l’idea di offrire una gamma di eccellenza, realizzata dopo un’accurata selezione di

Parmalat lancia il latte Zymil Bio

Zymil, marchio del Gruppo Parmalat leader italiano nel mercato del latte ad alta digeribilità e quarta referenza più venduta nel food & beverage, lancia Zymil Bio Buono Digeribile, il primo latte biologico UHT senza lattosio con solo l’1% di grassi.

La banana ‘regina’ della frutta biologica

Negli ultimi 12 mesi – riporta un’analisi di Nomisma – la frutta fresca bio è cresciuta in valore del 13%, la verdura fresca bio dell’8%, la verdura bio di IV e V gamma del 6%, la frutta bio di IV

Per il limone italiano all’estero il futuro è bio

Si diffonde nel Sud la produzione di limoni biologici. Il motivo è semplice: la domanda cresce e non viene frenata dai prezzi di vendita più alti, necessari non solo ad assicurare il profitto del produttore ma anche a coprire costi

Vale il 10% del fatturato il bio di Orogel

Pur non avendo un proprio marchio bio, Orogel, rispondendo alla richiesta di mercato, è arrivata a un 10% di produzione certificata biologica. Sono cifre importanti, perché il colosso di Cesena è la prima azienda italiana nei surgelati vegetali e la

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ