Dieta mediterranea e biologico: al via il secondo step dello studio IMOD

dieta

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo la prima fase già presentata nei mesi scorsi (vedi news), entra ora nel vivo il secondo step dello studio IMOD-Italian Mediterranean Organic Diet, il progetto clinico pilota condotto dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sotto la guida della professoressa Laura Di Renzo, direttore della Sezione di Nutrizione Clinica e Nutrigenomica.

L’indagine, prima nel suo genere, confronta gli effetti della dieta mediterranea convenzionale con quelli della dieta mediterranea biologica, valutando l’impatto sul microbiota e sul benessere complessivo.

I nuovi dati saranno resi pubblici a Roma martedì 16 settembre, nel corso del convegno promosso da FederBio, AssoBio e Consorzio Il Biologico nell’ambito della campagna Il Bio dentro di noi.

L’appuntamento si terrà presso la Libreria Spazio Sette, in via dei Barbieri 7, e vedrà la partecipazione della professoressa Di Renzo insieme ai rappresentanti delle associazioni del biologico e delle istituzioni.

La Redazione

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ