Bio in tour: dopo il successo della tappa ligure, si conclude a Cuneo il progetto dei produttori del Distretto Sardegna Bio

bio in tour

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Bio in tour archivia la sua nona tappa in Liguria, e si avvia alla conclusione del progetto con l’organizzazione del decimo e ultimo appuntamento.

Il vino biologico è stato l’argomento predominante a Setri Levante, il 25 e 26 maggio: qui l’associazione promotrice, ossia quella dei Produttori Sardegna Bio riuniti nell’omonimo distretto, ha riscontrato una grande partecipazione che ha premiato lo sforzo organizzativo.

Bio In Tour infatti è un progetto a tappe che parte dal mondo del biologico dell’isola sarda, che ha come obiettivo la promozione del settore in dieci regioni d’Italia attraverso delle tappe di due giorni all’interno delle quali si tengono incontri, tavoli consulenziali, eventi di degustazione e promozione. “Dieci le regioni interessate per un tour che ha affrontato diverse tematiche per ogni tappa – spiega il presidente del Distretto Sardegna Bio Andrea Campurra -, che nello specifico, nella tappa di Sestri Levante ha messo il focus sul mondo vitivinicolo grazie anche all’inserimento del nostro tour all’interno della importantissima manifestazione Mare&Mosto, come ospiti extraregionali, che ci ha permesso di entrare in contatto con il mondo del vino e dell’olio ligure, con un ruolo attivo all’interno dell’evento e della promozione del nostro Bio In Tour: abbiamo tenuto dei workshop e laboratori dedicati al bio nella giornata del 25, mentre il 26 abbiamo presentato un viaggio nella Sardegna Bio e condotto una masterclass”. Durante questo appuntamento si è organizzata una esposizione, presentazione e degustazione dei prodotti biologici della Rete Nazionale dei Distretti Biologici d’Italia, che vede alla presidenza proprio Andrea Campurra.

Un momento di promozione del mondo biologico in terra ligure che ha permesso di far conoscere il settore bio e le opportunità, e di approfondire anche le tematiche più tecniche che hanno interessato invece il direttore del Distretto Bio Sardegna Aldo Buiani. “I tavoli consulenziali che si tengono all’interno della manifestazione Bio In Tour rappresentano uno sportello informativo importantissimo per le aziende che hanno partecipato e parteciperanno alle tappe di Bio In Tour, all’interno delle quali fornire un bagaglio più tecnico – spiega Aldo Buiani -. Lo scopo del tour è infatti anche quello di potenziare il sistema produttivo bio e dello sviluppo del territorio attraverso un supporto che presenta le opportunità di crescita, miglioramento aziendale, crescita territoriale attraverso le reti di impresa e i contratti di filiera”. La prossima tappa è prevista a Cuneo nel mese di luglio.

Fonte: Ufficio stampa Distretto Sardegna Bio

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ