Arriva la terza edizione di B/Open con Sol&agrifood

Veronafiere potenzia la propria offerta bio nel settore dell’agroalimentare di qualità e posiziona la terza edizione di B/Open, rassegna B2B dedicata al biologico, congiuntamente a Sol&Agrifood, salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, nel 2023. L’obiettivo è quello di incrementare gli eventi che hanno

A Sanatech le innovazioni sostenibili per l’agricoltura

Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori, una vetrina per le imprese: questo e molto altro è Sanatech, la Rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e

Sfinge Spa spinge sulla ‘green labelling’ a Sanatech

Sfinge Spa, leader di mercato nella produzione di etichette bio-adesive, spinge il pedale dell’acceleratore sull’innovazione sostenibile. L’azienda di Acquaviva della Repubblica di San Marino lancia per la prima volta sul mercato le ultime etichette eco-fiendly al Sanatech, la Rassegna Internazionale

Export bio made in Italy: obiettivo Cina

L’attuale quota di export dei prodotti biologici italiani in Cina è del 13% del totale dell’export del Belpaese. Il colosso asiatico è un mercato strategico per l’Italia che è il secondo esportatore mondiale di Bio dopo gli USA, e fattura

Vini bio, a Sanatech i dati del progetto Biofosf Wine

Nel corso della rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale organizzata da Bologna Fiere e curata da Avenue Media, saranno presentati per la prima volta i risultati dello studio Biofosf Wine condotto dal CREA Bologna. Entrerà in vigore

CIC, pronto un progetto per la creazione su larga scala di compost bio

L’importanza dell’utilizzo del compost nell’agricoltura moderna sarà il tema del workshop organizzato dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC) in programma a Sanatech, la rassegna della filiera produttiva del biologico e del naturale organizzata da BolognaFiere e curata da Avenue Media che

FIBL: nel 2020 in UE superati i 17 milioni di ettari a bio

Il 2022 inizia con il segno negativo per il settore biologico nella maggior parte dei mercati europei. La corsa dei discount e l’importanza crescente che sta registrando la leva prezzo per il consumatore, sia pure quello fidelizzato al canale bio,

A Biofach i nuovi salumi di Pedrazzoli da maiale nero iberico

Ha debuttato a Biofach il progetto Montanera del Salumificio Pedrazzoli, con l’assaggio in prima assoluta della spalla di maiale iberico, allevato allo stato brado e lavorato in Italia, nello stabilimento di Pedrazzoli a San Giovanni del Dosso, in provincia di

Biofach 2022: il Bio come risposta alla crisi climatica e geopolitica

Dopo ventinove mesi di stop pandemico, ha riaperto ieri a Norimberga, la trentatreesima edizione di Biofach, la principale fiera mondiale dedicata al commercio del settore agroalimentare bio ed equo-solidale. La ripartenza è stata in versione Summer Edition (normalmente il Biofach

Alce Nero a Biofach: quattro new entry in assortimento

Torna dopo due anni in presenza l’appuntamento Internazionale più importante per il settore alimentare biologico, con questa nuova speciale formula: Biofach Summer Edition 2022.  Dal 26 al 29 luglio l’esposizione riunisce gli operatori del settore concentrandosi sui temi della sostenibilità, dell’ecologia e

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ