L’AMAB riflette sul ‘dopo Girolomoni’

Si è svolto sabato 14 luglio nella suggestiva cornice del Monastero di Montebello ad Isola del Piano (nelle Marche, provincia di Pesaro-Urbino), l’annuale meeting dei produttori biologici italiani promosso dall’Associazione Mediterranea per l’Agricoltura Biologica (AMAB). La manifestazione, che è arrivata

Anche Mosca ha scoperto la moda green

Upcycle, re-use, eco, bio: parole che ormai sono entrate a far parte della quotidianità e che, sapientemente interpretate, hanno dato avvio a un percorso dagli esiti sempre più interessanti ed estesi a livello globale. Moltissimi ambiti creativi ne hanno fatto

Undici buone pratiche premiate in Toscana

La famiglia Tavoni Rosolini di Carrara ha tirato su una casa in legno completamente ecosostenibile. La ditta Asphalt Rubber di Agliana costruisce strade riciclando i vecchi pneumatici usati. L’azienda W.I.P. nel Casentino realizza pannolini biodegradabili, utilizzando materie naturali. Sono solo

Alce Nero protagonista al Green Social Festival

Nell’ambito di Green Social Festival (Bologna 2-5 maggio), Alce Nero presenta le sue iniziative, fondamentali per una cultura del rispetto, della sostenibilità e della convivenza sociale. Proposte che si originano nell’ambito del progetto ‘Un anno contro lo spreco’ lanciato da

Celiachia, la risposta bio oltre il glutine-free

Il biologico come risposta alla celiachia, una risposta che va oltre l’assenza di glutine. Questo ha proposto Probios nell’ambito dei tre giorni di congresso sulla celiachia promosso da AIC, l’Associazione Italiana Celiachia. Molti gli interventi che hanno presentato studi sulla

Ecomondo ha chiuso con un bilancio positivo

Ha chiuso i battenti ieri a Rimini, con un bilancio positivo, la quindicesima edizione di Ecomondo, fiera dedicata allo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione al recupero di materia e di energia. Particolare successo ha riscosso Key Energy, il salone specializzato

Al Vinitaly debutta la biodinamica

I vini da agricoltura biodinamica protagonisti di Vinitaly 2012: il più grande salone del vino al mondo dedicato al vino apre un vetrina internazionale a una nicchia di mercato fatta di piccoli numeri, ma che fa tendenza rispetto alla richiesta

OSCAR GREEN 2011: due imprese toscane alla finalissima

Due imprese toscane in finale al concorso nazionale Oscar Green 2011. Ma un pezzo della vittoria passa anche dal mouse dei toscani che potranno, con due semplici e veloci click, votare per le due imprese agricole, la Goldschmidt di San

Biolife2011 al via il 18 novembre a Bolzano

Dal 18 al 20 novembre si svolgerà a Bolzano BIOLIFE 2011, manifestazione dedicata alla promozione del biologico certificato con particolare focus sull’eccellenza agroalimentare italiana. Ad un mese dall’evento è possibile tracciare una panoramica dei protagonisti e delle attività che caratterizzeranno

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ