Carrefour Italia entra in AssoBio

Con l’ingresso di Carrefour Italia, catena della GDO con oltre 1.450 punti vendita in 18 Paesi, salgono ad oltre 100 gli aderenti ad Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici. “L’adesione di Carrefour Italia –

Piano d’Azione per lo sviluppo del bio. I commenti del settore

Un’Europa che dimostra di credere nel biologico. Promozione di mense biologiche, incentivo agli “appalti verdi”, maggior stimolo ai circuiti locali per promuovere la trasformazione e la vendita su piccola scala. Sono solo alcune delle misure previste dal “Piano d’azione per

Zanoni (AssoBio): PNRR un insulto a imprese e lavoratori

L’Europa ha già dettato le linee guida da seguire che vedono il biologico come modello valido per rispondere alle attese del consumatore, coniugando sostenibilità ambientale e competitività economica ma l’Italia resta a guardare senza tenere in considerazione migliaia di imprese

Organic F&V Monitor di Nomisma: segnali inequivocabili a favore del bio

I sistemi alimentari in tutto il mondo si stanno muovendo per promuovere il cambiamento verso stili di vita più sani e sostenibili. L’Assemblea Generale dell’ONU ha proclamato il 2021 “Anno Internazionale della frutta e della verdura” per sensibilizzare l’opinione pubblica

Sementi bio: chiarire le norme per incentivarne la produzione

Il primo gennaio 2022 entrerà in vigore il nuovo Regolamento CE 848/2018 sull’agricoltura biologica che, oltre a normare le sementi bio, ne consiglierà fortemente l’uso, mirando, auspicabilmente, al superamento del sistema delle deroghe attuale che consente di utilizzare in agricoltura

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ