FederBio Servizi e Nomisma Digital: nasce progetto E-Bio

Sono sempre più gli italiani che scelgono il biologico: 23 milioni le famiglie che consumano prodotti alimentari bio (+10 milioni rispetto al 2012) (Fonte Nomisma per Osservatorio SANA 2021). Gli acquisti di prodotti bio continuano a crescere, sia sul mercato

A Verona nasce una sezione di Confagricoltura dedicata al BIO

Puntare sull’agricoltura smart, che si basa su sensori e intelligenza artificiale per ridurre fortemente l’utilizzo di fitofarmaci, e accorciare la filiera, con riduzione degli intermediari e promozione della produzione locale. Sono alcuni degli obiettivi su cui bisogna puntare secondo Roberta Martin (nella foto),

Startup BIO, concluso il percorso di formazione di FederBio Servizi e Centoform

l futuro dei giovani è nell’agricoltura biologica. Questo quanto emerge dall’evento conclusivo del progetto Startup BIO, il programma di formazione cofinanziato dalla Commissione europea, iniziato nel 2019, finalizzato alla creazione di nuova occupazione favorita dalla transizione agroecologica. Frutto di una

Partnership tra la tedesca Naturland e la svizzera Bio Suisse

Le associazioni biologiche Naturland (Germania) e Bio Suisse (Svizzera) uniscono le forze per una collaborazione incentrata sulla gestione sostenibile dell’acqua e sulla responsabilità sociale, due aspetti fondamentali per una visione della sostenibilità che va oltre i requisiti legali dell’agricoltura biologica.

Coalizione #CambiamoAgricoltura per una PAC di interesse pubblico

È in corso in questi giorni, lunedì 11 e martedì 12 ottobre, in Lussemburgo una sessione a porte chiuse del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura Europea per discutere, tra i vari punti all’ordine del giorno, anche dello stato di avanzamento della

Dagli USA quattro strategie per un pensiero globale più Bio

Il Consiglio dell’Azione per il Commercio Alimentare Sostenibile (Organic Trade Association’s Sustainable Food Trade Action (SFTA) Council) della Organic Trade Association, con sede a Washington, ha delineato quattro strategie chiave per implementare il biologico nella lotta alla fame nel mondo

Istituita la Giornata Europea del Biologico. Soddisfazione di FederBio

Il 23 settembre diventa ufficialmente la Giornata Europea del Biologico. Lo stesso giorno, infatti, a Bruxelles dal Trilogo, Parlamento, Consiglio e Commissione dell’Unione Europea, è stata firmata la Dichiarazione Congiunta che la istituisce. Fortemente voluta da IFOAM Organics Europe, la

Mater-Agro, la società Green a sostegno degli agricoltori

Arriva il piano Coldiretti/Novamont per lo sviluppo dell’agricoltura 4.0 che nell’ultimo anno è cresciuta del 20% generando un fatturato record da 540 milioni di euro. È quanto annuncia la Coldiretti in riferimento alla nascita di Mater-Agro, la nuova società completamente dedicata agli agricoltori, in occasione

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ