Coldiretti Bio, ecco il nuovo piano di azione per il biologico

Valorizzare le produzioni, creare un mercato, ma soprattutto diffondere la cultura delle produzioni biologiche Made in Italy. Coldiretti è pronta a rilanciare l’agricoltura biologica e biodinamica e ha indicato le sue linee in occasione dell’incontro promosso il 27 luglio scorso

EcorNaturaSì, prestito obbligazionario da 10 milioni

Grano, frutta, verdura sono materie prime che davamo per scontate ma il cui approvvigionamento, oggi, è messo in discussione da una grave crisi internazionale e climatica. Pensare all’agricoltura, in questi giorni, significa quindi impegnarsi in un modello produttivo che valorizzi

Mammuccini rieletta presidente di FederBio

“Puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana. Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola”. Questa la prima dichiarazione di Maria Grazia Mammuccini

GDO e bio: attenzione al fenomeno del Greenwashing

Cresce la presenza dei prodotti biologici nelle catene della Grande distribuzione italiana. Oggi il paniere di beni sostenibili sugli scaffali ammonta al 24% del totale delle referenze vendute dai retailer e genera un fatturato annuo di circa 11 miliardi di

IFOAM: necessario un approccio olistico al carbon farming

In un nuovo documento di sintesi, IFOAM Organics Europe ha sottolineato la necessità di un approccio olistico e multidimensionale al carbon farming, che non sia solo focalizzato sulla quantità di carbonio immagazzinata nei suoli, ma si concentri anche sulla protezione

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ