Alleanza Cooperative: un piano in 5 punti per il bio

“Solo la filiera è in grado di tenere insieme la produzione con la trasformazione e la commercializzazione, erogando al contempo tutti i servizi necessari alle aziende agricole che si convertono al biologico, dalla consulenza alla digitalizzazione. Anche nel bio bisogna

FederBio, al SANA con il progetto “Being Organic in EU”

Al centro della partecipazione FederBio a SANA 2022, la campagna di promozione “Being Organic in EU” cofinanziata dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di incrementare la considerazione e la conoscenza dell’agricoltura biologica, la riconoscibilità del logo biologico Ue oltre a sensibilizzare

ICEA pianta un albero per ogni visitatore dello stand al SANA

ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale partecipa con uno spazio istituzionale (Pad/Hall 29 Stand C42 D41) a SANA 2022, il Salone internazionale del biologico e del naturale che si tiene a Bologna da giovedì 8 a domenica

Pinton: dal Nutri Score al Green Deal, così si rilancia il biologico

Nostra intervista al Biofach di Norimberga a Roberto Pinton, l’esperto italiano al secondo mandato come componente del board di IFOAM Organics Europe, in rappresentanza delle imprese di trasformazione e distribuzione europee. – Gli ultimi aggiornamenti rispetto ai trend di consumo

ICEA, eletto nuovo CdA

Nel corso dell’Assemblea annuale 2022 dei Soci del Consorzio ICEA, di venerdì 29 luglio 2022 a Bologna, alla presenza della quasi totalità dei soci consorziati, sono stati condivisi gli obiettivi raggiunti in termini di conformità del sistema e di stabilità

Federbio e Naturland insieme per promuovere il bio

Choose the European Organic Leaf for a better world. Come? Tramite un insieme articolato di azioni con l’obiettivo di migliorare la conoscenza, il prestigio e il consumo dei prodotti ortofrutticoli biologici verso due paesi target: Italia e Germania. Ecco in

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ