AIAB: “Dal Biofach dati positivi per l’Italia. Centrale il ruolo degli agricoltori”
Febbraio 14, 2024
Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
“I dati sul biologico in Europa che sono stati presentati a Biofach 2024 ( vedi news ) evidenziano ancora una volta come il settore sia in grande crescita, con un +5,1% di superficie per i terreni biologici, per un totale di 16,9 milioni di ettari di bio. In particolare, siamo molto soddisfatti dell’incremento della superficie agricola utilizzata nel contesto europeo”.È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB).
“Soprattutto – ha aggiunto Romano – è bene rilevare come l’Italia sia stabilmente tra i Paesi più biologici in Europa, con 2,3 milioni di ettari di terreni bio. Perciò vogliamo evidenziare come sia assolutamente necessario non avere paura di credere e investire in questo tipo di agricoltura, che rappresenta uno degli strumenti più importanti per uscire dalla gravissima crisi climatica che stiamo affrontando e che vede ormai il sistema agricolo quasi al collasso”.
“Bisogna quindi spingere – ha concluso Romano – verso una transizione agro-ecologica dell’agricoltura, che non è più procrastinabile, anche se comporta scelte importanti e difficili. Sappiamo che l’Italia è tra i Paesi più forti da questo punto di vista, e quindi sappiamo che siamo in grado di vincere la sfida. Fondamentale, però, è operare in stretta collaborazione con gli agricoltori, favorendo così le attività di accompagnamento alla crescita di questo settore. Questa è l’unica strada percorribile”.
Si è chiusa l’esperienza di MerkaOrganico, la società fondata da Maribel Lopera Sierra, ex ballerina colombiana con una specializzazione in medicina nucleare e moglie dell’imprenditore Stefano Buono, noto per aver ...
Carrefour rafforza la propria posizione nel mercato francese dei prodotti alimentari biologici con l’integrazione dei 15 punti vendita della catena Le Grand Panier Bio. L’acquisizione
Negli ultimi dieci anni il biologico in Italia ha vissuto una vera e propria espansione, sia dal lato dei consumatori sia della produzione. A ricostruire
AIAB: “Dal Biofach dati positivi per l’Italia. Centrale il ruolo degli agricoltori”
Condividi su:
“I dati sul biologico in Europa che sono stati presentati a Biofach 2024 ( vedi news ) evidenziano ancora una volta come il settore sia in grande crescita, con un +5,1% di superficie per i terreni biologici, per un totale di 16,9 milioni di ettari di bio. In particolare, siamo molto soddisfatti dell’incremento della superficie agricola utilizzata nel contesto europeo”.È quanto ha dichiarato Giuseppe Romano, presidente dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB).
“Soprattutto – ha aggiunto Romano – è bene rilevare come l’Italia sia stabilmente tra i Paesi più biologici in Europa, con 2,3 milioni di ettari di terreni bio. Perciò vogliamo evidenziare come sia assolutamente necessario non avere paura di credere e investire in questo tipo di agricoltura, che rappresenta uno degli strumenti più importanti per uscire dalla gravissima crisi climatica che stiamo affrontando e che vede ormai il sistema agricolo quasi al collasso”.
“Bisogna quindi spingere – ha concluso Romano – verso una transizione agro-ecologica dell’agricoltura, che non è più procrastinabile, anche se comporta scelte importanti e difficili. Sappiamo che l’Italia è tra i Paesi più forti da questo punto di vista, e quindi sappiamo che siamo in grado di vincere la sfida. Fondamentale, però, è operare in stretta collaborazione con gli agricoltori, favorendo così le attività di accompagnamento alla crescita di questo settore. Questa è l’unica strada percorribile”.
Fonte: Ufficio Stampa AIAB
Notizie da GreenPlanet
WEBINAR DI GREENPLANET IL 13 DICEMBRE SUI BIODISTRETTI
A piedi verso EXPO lungo l’Alta Via dei Parchi
Previsioni di crescita del 70% negli Stati Uniti
news correlate
Carrefour acquisisce la catena di negozi biologici Le Grand Panier Bio
Carrefour rafforza la propria posizione nel mercato francese dei prodotti alimentari biologici con l’integrazione dei 15 punti vendita della catena Le Grand Panier Bio. L’acquisizione
Il mercato biologico in Italia: un decennio di crescita e trasformazione
Negli ultimi dieci anni il biologico in Italia ha vissuto una vera e propria espansione, sia dal lato dei consumatori sia della produzione. A ricostruire
Demeter Italia a Biolife 2025 con la campagna “Futuro Bio”
Dal 6 al 9 novembre, alla Fiera di Bolzano, Demeter Italia torna a Biolife, l’evento dedicato allo stile di vita consapevole e agli appassionati delle
ICEA a Ecomondo 2025
Dal 4 al 7 novembre 2025 torna a Rimini Ecomondo, la fiera internazionale che accende i riflettori su economia circolare, green e blue economy. ICEA