l mercato ortofrutticolo italiano archivia il primo semestre 2025 con segnali di ripresa, ma è il biologico a dettare il passo. Secondo i dati Cso Italy, tra gennaio e giugno le famiglie hanno acquistato 286,8 mila tonnellate di frutta e verdura bio, pari a una crescita del +15% rispetto allo stesso periodo del 2024. La spesa ha raggiunto 168 milioni di euro, in aumento del +29%.
Il confronto con il convenzionale è netto: il mercato complessivo dell’ortofrutta cresce infatti solo del +4% in volume e dell’+8% in valore, a fronte di 2,68 milioni di tonnellate acquistate per un totale di 6,95 miliardi di euro.
Il mese di giugno rafforza ulteriormente il trend: le vendite di ortofrutta bio hanno registrato un +24% in volume (per un totale di oltre 63 mila tonnellate) pari a una spesa complessiva di 168 milioni di euro (+29%). La penetrazione del bio, ormai al 76% delle famiglie italiane, testimonia come la sostenibilità sia diventata un criterio di scelta strutturale, non più di nicchia.
Il segmento biologico si conferma dunque il più dinamico e a maggior valore aggiunto, destinato a trainare la ripresa dei consumi ortofrutticoli nel post-crisi.
La Redazione