Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha annunciato lo stanziamento di 132 milioni di euro per il 2025, destinati a cofinanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari sostenibili e di alta qualità dell’UE, sia nel mercato interno che a livello mondiale.
Questo finanziamento mira a creare nuove opportunità di mercato per gli agricoltori e l’intera filiera alimentare dell’Unione, promuovendo al contempo una produzione e un consumo più sostenibili.
In particolare, 62 milioni di euro saranno dedicati alla promozione di prodotti ottenuti da pratiche agricole sostenibili, con un’attenzione speciale all’agricoltura biologica, alla riduzione dell’uso di pesticidi e antimicrobici, alla minimizzazione della fertilizzazione e dell’inquinamento idrico, alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e al miglioramento del benessere degli animali.
Di questi, 42 milioni di euro sono specificamente destinati ai prodotti biologici, con l’obiettivo di aumentare il riconoscimento del logo biologico dell’UE tra i consumatori e incrementare il consumo di tali prodotti, in linea con il piano d’azione per l’agricoltura biologica dell’UE.
Le campagne di promozione selezionate dovranno evidenziare i metodi di produzione agricola dell’UE, sottolineando aspetti quali la sicurezza alimentare, la tracciabilità, l’autenticità, l’etichettatura, le caratteristiche nutrizionali e sanitarie, e il benessere degli animali.
Gli inviti a presentare proposte per le campagne del 2025 saranno aperti dal 18 gennaio al 14 maggio 2024, gestiti dall’Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA).
Organizzazioni professionali, associazioni di produttori e gruppi agroalimentari responsabili delle attività di promozione sono invitati a presentare proposte e richiedere finanziamenti.
Questo impegno della Commissione Europea rappresenta un passo significativo verso la promozione di pratiche agricole sostenibili e il rafforzamento del settore biologico, contribuendo a un sistema agroalimentare più sostenibile e resiliente nell’UE.
La Redazione