A San Polo di Piave (Treviso) si trova una cantina dal fascino unico che dal 1987 produce solo vini biologici che collezionano una serie impressionante di riconoscimenti internazionali: 5 premi conquistati in 5 mesi, dal gennaio al maggio 2017 in Francia, Regno Unito e Germania. Non produce solo bio ma anche vini vegani e senza solfiti aggiunti, con un’attenzione del tutto particolare alla purezza e all’integrità delle uve e del vino.
L’Azienda Agricola Giol ha una storia legata alla Repubblica di Venezia e ai suoi possedimenti di terraferma. E’ stata fondata da una famiglia dell’aristocrazia veneta nel 1427 e ha continuato a produrre vino fino ad oggi in edifici e in un territorio davvero unici per storia e fascino. Ciò che conta qui è che i vini Giol oggi sono davvero buoni e rappresentano una punta di qualità del vino biologico italiano, un risultato ottenuto con il massimo rispetto della natura. Sono vini bianchi fermi, prosecchi e spumanti per il 75% e vini rossi per il 25%. L’azienda oggi è condotta da Luisa Giol e dal figlio Vittorio Carraro. Dice Vittorio: "I nostri vini sono integri e naturali, nel rispetto della tipicità dell’uva. Ci si sente il profumo della terra, il sussurro del vento, la passione in vigna”.
Nella foto, Vittorio Carraro all’edizione 2017 di VinItaly Bio