Francesco Torriani

Il biologico riparte dalla produzione: aggregazione di filiera, innovazione e distintività tra le strategie per un nuovo protagonismo

Si è svolto venerdì 21 febbraio il primo appuntamento del ciclo di incontri “Come il bio può tornare protagonista”, organizzato da GreenPlanet in collaborazione con Omnibus Comunicazione, con il supporto del Consorzio Il Biologico. Un evento online che ha visto la partecipazione di alcuni tra i principali attori del settore, chiamati ad affrontare il tema della …

Il biologico riparte dalla produzione: aggregazione di filiera, innovazione e distintività tra le strategie per un nuovo protagonismo Leggi altro »

Tavolo del Bio Alleanza delle Cooperative: focus su riorganizzazione della filiera, sburocratizzazione e contaminazioni accidentali

Strategie di mercato per efficientare l’organizzazione delle filiere e strategie di comunicazione con le imprese che devono fare la loro parte sono stati i temi principali dibattuti al Tavolo di confronto che ha radunato l’Alleanza delle Cooperative settore biologico (Confcooperative, Legacoop e Agci), all’indomani di Appuntamento con il bio, l’evento che con dati statistici e …

Tavolo del Bio Alleanza delle Cooperative: focus su riorganizzazione della filiera, sburocratizzazione e contaminazioni accidentali Leggi altro »

Approvato il progetto Filiera ConMarcheBio. Stanziati oltre 7 milioni di euro

Il nuovo progetto per la filiera biologica nelle Marche è partito proprio a ridosso della Giornata Europea per il Bio; il Consorzio Marche Biologiche ha ricevuto dalla Regione Marche l’approvazione del progetto Filiera ConMarcheBio ai sensi del PSR – Progetti Integrati Filiere Agroalimentari (PIF). Il progetto è incentrato sulla valorizzazione dei seminativi biologici marchigiani e …

Approvato il progetto Filiera ConMarcheBio. Stanziati oltre 7 milioni di euro Leggi altro »

Sì alla Legge su Bio. Soddisfazione di Alleanza Cooperative

L’Alleanza Cooperative Agroalimentari esprime grande soddisfazione per l’approvazione del Disegno di legge per la “tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. “Da oggi abbiamo finalmente una disciplina completa sull’agricoltura biologica”, ha commentato il Coordinatore del settore biologico Francesco Torriani. “È un chiaro riconoscimento della valenza strategica della …

Sì alla Legge su Bio. Soddisfazione di Alleanza Cooperative Leggi altro »

B/Open: nuove superfici bio, bene ma non benissimo

Crescono nel 2020 e nei primi cinque mesi di quest’anno in Italia gli operatori e le superfici biologiche, ma con un ritmo meno brillante rispetto al passato. I dati sono stati presentati lo scorso giovedì mattina da Riccardo Cozzo, presidente di Assocertbio, l’Associazione degli organismi di certificazione del biologico che raggruppa dieci dei principali enti …

B/Open: nuove superfici bio, bene ma non benissimo Leggi altro »

Alleanza Cooperative: Puntare sulle filiere per scongiurare il calo di valore del bio

“Più prodotti biologici per tutti, è questo l’obiettivo del Piano d’azione 2021-2027 della Commissione europea che mira a incrementare nei prossimi dieci anni la produzione di cibi bio. Un traguardo che però porta con sé una insidia: per via della prima legge del mercato, quella che regola domanda e offerta, il calo dei prezzi sarà …

Alleanza Cooperative: Puntare sulle filiere per scongiurare il calo di valore del bio Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ