L’AIAB analizza il biologico nel Lazio

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

“Il biologico nel Lazio: struttura di produzione, punti di forza e di debolezza”.

Questo il tema del convegno promosso da AIAB Lazio per mercoledì 16 novembre, ore 16.30 alla Città dell’AltraEconomia, in largo Dino Frisullo a Roma.

Il convegno intende essere preparatorio al congresso federale dell’AIAB, che si svolgerà dal 1° al 4 dicembre a Milano. Dopo un’introduzione di Adolfo Renzi, presidente AIAB Lazio sul ruolo e le prospettive dell’associazione, il programma prevede relazioni su Il biologico nel Lazio: struttura della produzione di Francesco Giardina del SINAB; su Stato dell’arte, punti di forza e di debolezza del biologico laziale con particolare riferimento a ortofrutta biologica a cura di Claudio Caramadre, zootecnia biologica a cura di Giuseppe Brandizzi, viticoltura biologica a cura di Daniela Vecchi.

E ancora relazioni su Multifunzionalità in Agricoltura Biologica di Carlo Patacconi, Coop. Agricoltura nuova, su L’agricoltura sociale nel Lazio di Salvatore Stingo, Coop. Capodarco, su La ricerca e per l’agricoltura biologica nel Lazio di Luca Colombo, FIRAB, su La sperimentazione per l’Agricoltura biologica nel Lazio di Livia Ortolani, AIAB, su La vigilanza sugli ODC di Sandra Di Ferdinando, ARSIAL, su Le mense del Comune di Roma di Gianluigi De Palo, assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani del Comune di Roma.

Seguirà una tavola rotonda sui modelli distributivi con Gino Giannetti (Biosì), Roberto Capecchi, Simona Limentani, Antonio Soverino, Andrea Ferrante, SpazioBio, GAS, Ristorante Luce 44, Paolo Menichetti BioRistorante CAE. Trarranno le conclusioni Erder Mazzocchi, commissario ARSIAL e Teresa De Matthaeis, dirigente Ufficio Saq X – Agricoltura Biologica del ministero dell’Agricoltura. Prima della chiusura si presenterà Alessandro Triantafyllidis, candidato presidente nazionale al congresso di Milano.

©GreenPlanet.net – Riproduzione riservata

Seguici sui social

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ