Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it
IN RICORDO DI LINO NORI, IL PIONIERE SAGGIO
Condividi su:
Sabato 18 dicembre ci ha lasciati Lino Nori, presidente del Consorzio il Biologico e fondatore nel 1988 del Consorzio per il controllo dei prodotti biologici, diventato poi il CCPB. Se n’è andato un pioniere del biologico italiano, un uomo saggio ed equilibrato che ha fatto tutto il possibile per fare del bio nel nostro Paese un sistema forte e strutturato, un sistema in grado di affermarsi all’interno davanti ad ogni possibile interlocutore e di essere competitivo a livello internazionale. Senza fare rumore, ha fatto un lavoro enorme per questa causa e, in ampia misura, ha raggiunto lo scopo. Come sempre capita, ovunque, ma in particolare nel nostro Paese, ha incontrato lungo la strada anche qualcuno che non lo ha capito e si è messo di traverso. Lui ha affrontato queste situazioni con saggezza, quasi con il sorriso, il suo sorriso buono tra le labbra. Essere nemici di uno come lui, che cercava sempre il punto di equilibrio, è stato per chiunque veramente difficile.
Ha lasciato un vuoto che pesa. Il biologico italiano lo può solo rimpiangere. Lo rimpiangiamo anche noi di GreenPlanet, perché ci è stato vicino, ci ha sostenuti, si è speso per noi. Per questo non smetteremo di ricordarlo e di ringraziarlo. Era un romagnolo verace, il migliore romagnolo che abbiamo mai conosciuto.
Nori, come ricorda il CCPB, ha creduto nei valori del biologico e nel suo successo economico quando ancora era sconosciuto al grande pubblico. Tanto che è stato tra i primi a capire come il bio potesse svilupparsi e diffondersi a partire dalla certificazione e dalla creazione di un sistema produttivo basato sull’integrazione delle filiere. Il Consorzio per il controllo dei prodotti biologici è nato proprio dalla volontà di mettere insieme realtà diverse ma rappresentative di tutto il bio italiano.
“I risultati del suo lavoro e impegno sono sotto gli occhi di tutti, a questi si è dedicato con dignità e dedizione fino agli ultimi giorni” ricordano i colleghi e gli amici.
GreenPlanet si unisce al loro dolore e a quello dei famigliari di Lino Nori, morto dopo lunga malattia, affrontata con la dignità e la riservatezza dei migliori.
Antonio Felice
Seguici sui social
Notizie da GreenPlanet
Centrale del Latte d’Italia a tutto Bio con Il Podere Centrale e Mukki Bimbo
Dall’America un’etichetta ‘eco-detergente’
L’idea di Canella. Buste di insalata a marchio territoriale
news correlate
La diversità perduta e la prospettiva dei Biodistretti
Molto sta cambiando e forse dovremmo celebrare i funerali della diversità perduta. Il biologico sta andando verso una progressiva omologazione con una parte di “tutto il
Quando una legge danneggia un settore
Nella Gazzetta Ufficiale del 30.10.2023 è stato pubblicato il D. Lgs. N° 148 del 6.10.2023 che entrerà in vigore il prossimo 14 novembre. Sarà utile
La rappresentanza e il futuro da conquistare
Siamo ancora qui, siamo ancora noi. Ogni tanto mi torna in mente la frase che, nel darmi il benvenuto, mi ha detto Paolo Carnemolla ad
Rigoni di Asiago: cento anni di storia e di successi 100% bio
“Oggi è un giorno speciale e per me, in particolare, rappresenta una grande emozione trovarmi a festeggiare i cento anni di Rigoni di Asiago. Abbiamo