IFOAM Organics Europe lancia la campagna #OrganicDelivers

ifoam

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

IFOAM Organics Europe ha diffuso il primo documentario della nuova campagna #OrganicDelivers, pensata per valorizzare i vantaggi dell’agricoltura biologica e il suo contributo a un sistema alimentare e agricolo sostenibile.

“Il biologico offre più di quanto si pensi. Con questa campagna vogliamo mettere in luce alcuni dei benefici socio-economici dell’agricoltura biologica, i meno noti. L’agricoltura biologica, infatti, non solo porta vantaggi alla natura e al benessere animale, ma è anche un motore di innovazione agroecologica, una parte importante della nostra cultura europea e uno stimolo per la vitalità delle comunità rurali”, ha dichiarato Eduardo Cuoco, direttore di IFOAM Organics Europe.

Il primo video, ora disponibile su YouTube, è dedicato alla selezione vegetale biologica e racconta l’impegno di agricoltori, allevatori e ricercatori che sviluppano varietà adatte all’agricoltura biologica: resilienti, diversificate e capaci di favorire sistemi alimentari sostenibili.

“Con questo primo video vogliamo convincere i decisori politici che finanziare la ricerca agroecologica è una strada più efficiente e promettente per garantire la sicurezza alimentare e la sostenibilità rispetto a puntare su soluzioni tecnologiche come i sistemi di trasmissione genetica (NGT)”, spiega Eric Gall, vicedirettore di IFOAM Organics Europe. “Poiché l’approccio biologico alla cura della salute delle piante e al loro miglioramento genetico non è sempre ben noto, abbiamo ritenuto importante dare la parola ad allevatori e agricoltori biologici affinché spieghino come gestiscono la complessità degli agroecosistemi e la diversità di caratteristiche per sviluppare varietà vegetali e materiale genetico in grado di fornire buone rese in sistemi di produzione a basso input che si basano principalmente su terreni sani e biodiversità funzionale”.

Secondo IFOAM Organics Europe, la strategia biologica per la protezione delle colture – che combina pratiche agronomiche preventive, materiale vegetale geneticamente diversificato e l’impiego di sostanze naturali solo quando necessario – si fonda soprattutto sulla conoscenza, più che sugli input esterni. Questo approccio complesso e diversificato non solo garantisce maggiore sostenibilità a lungo termine rispetto agli NGT, ma contribuisce anche a ritardare l’insorgenza di resistenze a parassiti e malattie, problema invece frequente con pesticidi sintetici e OGM.

Il secondo documentario della campagna, previsto per il 15 settembre 2025, sarà dedicato ai biodistretti, territori in cui agricoltori, cittadini, istituzioni locali e altri attori collaborano per una gestione sostenibile delle risorse, rafforzando comunità ed economie locali.

La campagna prevede inoltre 14 episodi podcast, 7 per ciascun documentario, che offriranno ulteriori approfondimenti attraverso le testimonianze dei protagonisti. I primi episodi sono già disponibili dal 4 settembre (il giorno successivo all’uscita del primo documentario) mentre gli altri usciranno il 16 settembre prossimo.

Tutti i contenuti saranno raccolti e aggiornati sulla pagina ufficiale della campagna #OrganicDelivers – More than you think!.
Per seguire le novità e partecipare alla conversazione online è possibile usare l’hashtag ufficiale #OrganicDelivers.

Fonte: IFOAM Organics Europe

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ