IFOAM: Bene il riconoscimento del Bio come tecnica innovativa chiave per l’agricoltura dell’UE

europa bio

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore, in una nota ufficiale, il riconoscimento positivo dell’agricoltura biologica durante il voto sulla relazione d’iniziativa propria (o “own-initiative report”, documento che il Parlamento elabora di sua iniziativa, cioè senza che vi sia una proposta legislativa formale da parte della Commissione Europea o del Consiglio, ndr) del Parlamento Europeo sul futuro dell’agricoltura e sulla Politica Agricola Comune post-2027.
Infatti, la relazione votata in Commissione Agricoltura sottolinea che l’agricoltura biologica è una tecnica agricola innovativa, che dovrebbe essere sostenuta nella futura PAC, poiché i sistemi biologici riducono significativamente l’uso di input e le dipendenze esterne in agricoltura, oltre a rafforzare l’autonomia e la sicurezza alimentare.

Secondo Eric Gall, vicedirettore di IFOAM Organics Europe: “Riconoscere del contributo positivo dell’agricoltura biologica è un messaggio incoraggiante inviato dagli eurodeputati agli agricoltori biologici in tutta Europa. Grazie ai suoi molteplici benefici per l’ambiente, ma anche ai numerosi vantaggi socio-economici che offre, l’agricoltura biologica è uno strumento politico importante all’interno della PAC, e dovrebbe avere un ruolo ancora più strategico in un quadro basato sugli incentivi”.

D’altra parte, anche la relazione della commissione AGRI del Parlamento invita la prossima PAC a prevedere incentivi per gli agricoltori e i nuovi entranti affinché si dedichino all’agricoltura biologica. Un aspetto importante, poiché molti giovani agricoltori sono interessati ad avviare le proprie aziende in biologico, dimostrando il potenziale del settore biologico nel guidare il ricambio generazionale.

Gall ha poi proseguito: È altrettanto positivo che la relazione colleghi la produzione alla necessità di sviluppare il consumo di biologico, in particolare attraverso gli appalti pubblici”.

IFOAM Organics Europe ha quindi concluso il comunicato invitando il Parlamento Europeo a mantenere chiaro il ruolo  dell’agricoltura biologica come metodo di produzione innovativo nella prossima PAC, augurandosi che la relazione del Parlamento Europeo possa mantenere una direzione chiara per la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili nell’UE, garantendo condizioni di concorrenza e tutelare le prestazioni ambientali della Politica Agricola Comune come priorità da raggiungere incentivando e sostenendo meglio gli agricoltori ad adottare un ambizioso percorso ambientale.

Fonte: Ufficio stampa IFOAM

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ