Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it
“Come il bio può tornare Protagonista”: dal 2025 un nuovo ciclo di appuntamenti firmati Greenplanet
Condividi su:
Ritornano gli appuntamenti di GreenPlanet! Un ciclo di eventi online e in presenza dal titolo “Come il bio può tornare protagonista”, per approfondire insieme a esperti/e e professionisti/e del settore quali leve e quali strategie possono essere adottate affinché il biologico torni ad essere un valore aggiunto del paniere della spesa degli italiani.
Appuntamento dopo appuntamento si approfondiranno diversi aspetti, dal tecnico al finanziario fino ai grandi temi della logistica, del marketing e della comunicazione. Si parte il 21 febbraio 2025 alle 11.30 online.
Notizie da GreenPlanet
L’operatività del CCPB in tempo di emergenza epidemiologica
Carni sostenibili: il progetto Coop spiegato a Rimini
Carenza di mirtilli biologici nel mercato europeo
news correlate
Bio-anatema: come “Il Foglio” scambia l’agricoltura biologica per esoterismo
In questo scorcio agostano, in cui si deve pur riempire qualche pagina, ci mancava che qualcuno intonasse una preghiera, non da qualche luogo di culto
Settimana della Cosmesi Naturale 2025: NATRUE annuncia la seconda edizione a novembre
NATRUE, l’Associazione Internazionale per la Cosmesi Naturale e Biologica, annuncia il lancio della seconda edizione della Settimana della Cosmesi Naturale (Natural Cosmetics Week), in programma
Sostenibilità a parole e deregolamentazione nei fatti, la coerenza che manca in UE
Il biologico è stato uno degli strumenti di politica agraria, fra i più efficaci, nel coniugare agricoltura ed ambiente. A partire dal 2019 ha fatto
Le associazioni del Bio non cadano nella trappola: necessario mantenere un carattere distintivo
Lo scorso 14 maggio la Commissione UE ha proposto una serie di semplificazioni in vista della nuova programmazione PAC post 2027 di cui abbiamo dato