Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it
“Come il bio può tornare Protagonista”: dal 2025 un nuovo ciclo di appuntamenti firmati Greenplanet
Condividi su:
Ritornano gli appuntamenti di GreenPlanet! Un ciclo di eventi online e in presenza dal titolo “Come il bio può tornare protagonista”, per approfondire insieme a esperti/e e professionisti/e del settore quali leve e quali strategie possono essere adottate affinché il biologico torni ad essere un valore aggiunto del paniere della spesa degli italiani.
Appuntamento dopo appuntamento si approfondiranno diversi aspetti, dal tecnico al finanziario fino ai grandi temi della logistica, del marketing e della comunicazione. Si parte il 21 febbraio 2025 alle 11.30 online.
Notizie da GreenPlanet
InterCHARM MILANO: non solo apparenza, ma anche solidarietà
Aeroporto di Bari, patto con gli olivicoltori
Quante aziende adottano lo standard High Welfare Federbio per la zootecnia?
news correlate
Un Biologico un po’ più povero… in cerca di rendita
Il Masaf in occasione della giornata europea del biologico, lo scorso 23 settembre, ha presentato i dati inerenti le performance raggiunte dal settore bio nel
Dieta mediterranea e biologico: al via il secondo step dello studio IMOD
Dopo la prima fase già presentata nei mesi scorsi (vedi news), entra ora nel vivo il secondo step dello studio IMOD-Italian Mediterranean Organic Diet, il progetto clinico
BioTrac, il gioco dell’estate? No, solo più burocrazia e costi per il biologico
BioTrac non è il nickname, o nomignolo, di un gioco per l’estate e neppure una trappola a colla per catturare insetti ma l’infrastruttura digitale pubblica
Bio-anatema: come “Il Foglio” scambia l’agricoltura biologica per esoterismo
In questo scorcio agostano, in cui si deve pur riempire qualche pagina, ci mancava che qualcuno intonasse una preghiera, non da qualche luogo di culto