BdM Banca, appartenente al Gruppo Mediocredito Centrale, ha erogato un finanziamento da 5 milioni di euro all’azienda agricola Agrinatura, impresa certificata biologica con sede nel comune pugliese di Andria. Il sostegno economico è finalizzato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, in linea con il percorso di sostenibilità ambientale che l’azienda porta avanti da oltre trent’anni. Agrinatura ha infatti convertito la sua produzione al metodo biologico già nel 1988, per poi evolversi nel tempo verso l’agricoltura biodinamica, mantenendo il controllo diretto di tutte le filiere produttive.
L’operazione si compone di due finanziamenti distinti, entrambi con durata di sette anni. Il primo, pari a 3,1 milioni di euro, è garantito all’80% dal Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale per conto del MIMIT, e beneficia delle risorse messe a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti. Il secondo, di 1,9 milioni di euro, è anch’esso garantito all’80%, ma dal Fondo Europeo per gli Investimenti, parte del Gruppo BEI.
Agrinatura ha sede alle pendici dell’altopiano delle Murge e opera in una storica tenuta agricola tramandata dalla famiglia Ceci da oltre due secoli. I terreni dell’azienda forniscono le materie prime per la produzione di olio extravergine d’oliva, vino, conserve, salse di pomodoro, frutta e ortaggi lavorati direttamente in azienda. Inoltre, l’impresa alleva la pregiata razza podolica di bovini, lasciata pascolare liberamente.
“Siamo un’azienda che da 37 anni ricerca l’equilibrio con la natura, attraverso la qualità e la gestione completa delle nostre filiere produttive”, ha dichiarato Giancarlo Ceci, amministratore unico di Agrinatura. “Questo investimento nel fotovoltaico rappresenta un passaggio chiave nella nostra visione strategica per un futuro sostenibile, reso possibile dalla collaborazione con BdM Banca.”
Anche Giovanni Castello, responsabile commerciale di BdM Banca, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Si tratta di un’operazione di sistema, frutto di una solida collaborazione tra la nostra banca e importanti istituzioni italiane ed europee. Un progetto che conferma il nostro impegno concreto nella promozione della sostenibilità ambientale e dell’innovazione nel settore agricolo del Mezzogiorno.”
La Redazione