
New Genomic Techniques, l’UE ne studia l’impatto
Fino a qualche tempo fa si chiamavano New Breeding Techniques, oggi si chiamano New Genomic Techniques – NGT – e l’Unione europea sta lavorando per
Fino a qualche tempo fa si chiamavano New Breeding Techniques, oggi si chiamano New Genomic Techniques – NGT – e l’Unione europea sta lavorando per
“Il Regolamento UE porta numerose novità sul fronte della certificazione: innanzi tutto armonizzerà le procedure e i criteri tra i Paesi membri e stabilirà delle
La crisi Ucraina e, in genere la chiusura dei due mercati più grandi al mondo, Russia e Ucraina, nella produzione di materie prime alla base
Tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo dell’agricoltura biologica, l’ottenimento di prodotti più salubri ed il rispetto delle, spesso irriproducibili, risorse ambientali hanno accolto
Con 195 voti favorevoli e 4 astenuti, il Disegno di legge per la tutela e lo sviluppo del biologico è stato approvato dal Senato. L’Italia
Tra le novità previste dal Regolamento UE 848 sul biologico, un punto sarà cruciale per i piccoli produttori che ambiscono alla certificazione, ma a cui
Il Regolamento UE sul biologico si applica da gennaio e in Italia si attende che il MIPAAF intervenga con i decreti necessari a darvi attuazione.
Sale l’interesse per il biologico da parte del consumatore e da gennaio è operativo il Regolamento UE n.2018/848 che indica le norme sulla produzione biologica
Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico“ dovrà dunque tornare
Via libera unanime dell’Aula della Camera alla proposta di legge sulla tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo
Buoni, davvero buoni, questi crackers “Buon Per Tutti” Biologici, con Farine di Legumi, di Galbusera. Leggeri e invitanti, pronti per candidarsi oggi alla nostra prova
Si arricchisce il paniere dei prodotti del movimento “Chi è il padrone?! La marca del consumatore” . 2.235 consumatori hanno scelto in maniera trasparente e collettiva le
ViviBio, che dal 2001 propone prodotti biologici accessibili al grande pubblico, propone per l’estate le sue bevande vegetali ottime da gustare fredde per una colazione
Elia + Matteo = El Mat. Da dipendenti di un’azienda agricola a imprenditori. Ad una condizione: “volevamo essere biologici, era l’unico approccio con cui avremmo
Prodotta dalla casa editrice Gemma Editco, la piattaforma GreenPlanet è dedicata all’informazione sulle produzioni e le aziende del biologico italiano e internazionale e ai settori collegati, dalla ricerca alle tecnologie, dalla trasformazione alla distribuzione, dagli eventi alle politiche di settore. GreenPlanet si occupa anche di temi ambientali e di produzioni naturali e dell’ambito, più ampio, della sostenibilità.
La newsletter in italiano esce il martedì e raggiunge filiera e stakeholder con notizie a approfondimenti esclusivi. La newsletter in inglese esce il giovedì e raggiunge importatori e distributori, oltre ad associazioni e organizzazioni internazionali.
GEMMA EDITCO Srl
partita IVA: 01963490238
Via Fiordiligi, 6 / 37135 Verona
+39 045.8352317
segreteria@gemmaeditco.it