Bio come riscatto sociale, il Lazio dà l’esempio

Si è chiuso la mattina di martedì 3 settembre con un workshop di bilancio il progetto di AIAB, ‘Ricomincio dal Bio. Orti sociali, un’opportunità per minori sottoposti a misure penali’, cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali che

La denuncia di Smilla: canili poveri e strapieni

Sidecar Smilla, il tour-denuncia che vede Paolo (umano cinquantenne, da sempre in prima linea in difesa dei diritti degli animali) e Smilla (meticcia di nove anni con un passato da cane abbandonato) attraversare in sella al sidecar Ronzinante l’Italia dei

A Belgrado BioBalkan: 11-14 settembre

Torna con la sua quarta edizione a Belgrado, dall’11 al 14 settembre prossimi, BioBalkan, la più importante e interessante rassegna sul settore biologico nella macro-area dei Balcani. L’evento ha il supporto di IFOAM e presenta quest’anno un particolare interesse dopo

Foto in concorso per So Critical So Fashion

‘So Critical So Fashion’ è il primo evento in Italia interamente dedicato ad un’altra moda, fatta di saperi e principi etici, di tessuti biologici e tagli sartoriali, di prodotti a basso impatto ambientale, creati da designer all’avanguardia e stilisti indipendenti.

A Bologna per il SANA 30 buyer sudcoreani

Nell’ambito delle strategie di valorizzazione ed internazionalizzazione del Made in Italy, il ministero dello Sviluppo Economico promuove un ampio programma dedicato al settore agroalimentare biologico e alla cosmetica naturale, per diffondere e tutelare in Corea del Sud le eccellenze di

La giornata del farro a Monterenzio

La seconda tappa di ‘Cibo Vero: in viaggio con gli agricoltori di Alce Nero’ ha avuto come protagonista il farro. L’azienda agricola Torre Arabella di Monterenzio, al centro di una delle zone più lussureggianti dell’Emilia Romagna, ha ospitato una giornata

Vino bio-dinamico, il punto sulle ricerche

Sabato 13 luglio 2013, per il quinto anno consecutivo, Viticolturabiodinamica.it ha organizzato a Cerreto Guidi (Firenze) il convegno di Vitivinicoltura Biodinamica Moderna – Paradigmi scientifici a confronto, realizzato con il patrocinio del Comune, della Soprintendenza e della Provincia di Firenze.

A Vilnius il congresso europeo di settore

Si è svolto a Vilnius, in Lituania, il settimo congresso europeo sul biologico che quest’anno è stato dedicato a ‘Dare forma al futuro del biologico in Europa insieme: Fare un impatto sul quadro giuridico biologico UE all’interno della futura PAC’.

Bella con Bio ha fatto il pieno di certificatori

GreenPlanet ha seguito ai Magazzini del Sale di Cervia – Milano Marittima, sabato 15 e domenica 16 giugno, Bella con Bio, una manifestazione che ha ricevuto qualche attenzione da parte del grande pubblico, anche per l’interesse di alcuni convegni, ma

I 25 anni di CCPB-il Biologico. Nori: Riscoprire la terra

E’ stata una bella riflessione sul biologico la ricorrenza dei 25 anni di CCPB-Consorzio il Biologico celebrata ieri, 31 maggio, a Bologna, alla presenza di un numeroso pubblico e di esperti che hanno dato vita a un dibattito aperto e

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ