35.000 visitatori da 140 Paesi, Biofach 2025 un successo oltre le aspettative

biofach

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Con una straordinaria partecipazione internazionale di oltre 35.000 visitatori da 140 Paesi, BIOFACH 2025 si conclude dopo quattro giorni di intenso scambio e innovazione. L’evento ha superato ogni aspettativa, consolidando il suo ruolo di riferimento per il settore biologico globale.

Dal 11 al 14 febbraio 2025, BIOFACH ha accolto professionisti ed esperti da tutto il mondo, con il 50% dei partecipanti provenienti dall’estero. La fiera ha ospitato 2.300 espositori da 94 Paesi, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore biologico.

“BIOFACH non è solo un punto d’incontro per il business, ma anche un catalizzatore per il cambiamento”, ha dichiarato Dominik Dietz, direttore di BIOFACH, citando le parole di Tina Andres alla conferenza stampa inaugurale. “L’entusiasmo e l’impegno mostrati dai partecipanti nei padiglioni e al congresso sono stati straordinari. Il riscontro dei nostri espositori conferma che la nuova disposizione compatta dei padiglioni ha funzionato perfettamente, così come l’ampliamento del programma di eventi. L’atmosfera è stata elettrizzante! A dimostrazione del successo dell’evento, quasi l’80% degli spazi espositivi è già stato prenotato per il 2026. È stato incredibile assistere alla determinazione della community biologica nel trovare soluzioni innovative di fronte alle sfide globali”, ha concluso Dietz.

Un programma di alto livello per il cambiamento ecologico

Il Congresso BIOFACH 2025 ha sviluppato il tema centrale “Yes, we do! – Come generare un cambiamento concreto nel settore biologico”, articolando il dibattito in 171 sessioni di approfondimento. I partecipanti hanno elogiato la qualità e la pertinenza dei contenuti, progettati su misura per le esigenze del settore.

L’evento più seguito è stato il panel “Il mercato biologico tedesco – dati, cifre e analisi 2025”, che ha attirato oltre 200 partecipanti. Il tema “Yes, we do!” ha ispirato anche numerosi eventi collaterali, tra cui le nuove PRESENTATION STAGE e INNOVATION STAGE, che hanno messo in evidenza il potenziale trasformativo del settore biologico.

I visitatori hanno potuto scoprire e degustare le ultime tendenze di prodotto attraverso tour guidati nei padiglioni espositivi, mentre i temi legati alla ristorazione fuori casa hanno registrato grande interesse. Grazie a esempi di best practice, i partecipanti hanno approfondito soluzioni innovative per la ristorazione collettiva.

Nel SustainableFutureLab, le principali sfide del settore sono state discusse in ottica di soluzioni concrete per accelerare la transizione verso un sistema alimentare più sostenibile.

“L’introduzione delle nuove aree tematiche e l’evoluzione del mondo vegan in PLANETARY HEALTH, insieme all’espansione della sezione dedicata alla ristorazione biologica, hanno superato ogni aspettativa. L’altissima affluenza e il feedback immediato dei visitatori ci confermano che abbiamo colto perfettamente le esigenze del mercato”, ha sottolineato Dietz.

I vincitori di BIOFACH 2025

BIOFACH ha anche celebrato l’innovazione premiando le eccellenze del settore. Durante la finale delle Start-up Pitch, la giovane azienda Kooray Spice’n easy ha conquistato giuria e pubblico con la sua presentazione, aggiudicandosi il primo BIOFACH Start-up Award.

Inoltre, la comunità del biologico ha avuto l’opportunità di votare i prodotti più innovativi in undici categorie, sia in fiera presso lo stand delle novità che tramite piattaforma digitale.

BIOFACH 2025 si è confermato, ancora una volta, il palcoscenico di riferimento per il biologico mondiale, un luogo dove il settore non solo si incontra, ma agisce per un futuro più sostenibile.

Fonte: Biofach

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ