Anuga Organic tornerà a Colonia dal 4 al 8 ottobre 2025 come vetrina internazionale del settore biologico. Con oltre 300 espositori bio confermati, l’esposizione, che fa parte della principale fiera mondiale del Food, Anuga, è nuovamente al completo, segnalando chiaramente l’importanza crescente del mercato biologico in tempi di sfide globali e crescenti esigenze dei consumatori. Anche se la capienza dei padiglioni non permette un’espansione dello spazio espositivo, la diversità, l’internazionalità e la capacità innovativa degli espositori continuano a crescere.
Tra gli espositori confermati figurano marchi come Dr. Goerg, English Tea Shop, Followfood, Tradin Organic, Werner Lampert e Wholey, veri e propri protagonisti del settore biologico. Stand collettivi significativi da Cina, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Italia, Lettonia, Austria, Paraguay, Portogallo, Ucraina e Ungheria hanno confermato la loro partecipazione. Notevole è la presenza per la prima volta di stand nazionali di Egitto, Bolivia, Giappone e Uzbekistan, che ampliano ulteriormente lo spettro internazionale della fiera rendendo visibile il commercio biologico globale.
Diversità, innovazione e opportunità di export
Anuga Organic presenta un’offerta variegata di prodotti biologici da tutto il mondo – dalle specialità regionali ai prodotti equo-solidali, fino agli alimenti vegani, considerati tra i principali driver di crescita. L’attenzione è posta su sostenibilità, trasparenza e innovazione di prodotto.
Un momento clou è il “Anuga Organic Supermarket”, un evento speciale che riunisce una selezione unica di prodotti biologici certificati per il commercio al dettaglio alimentare provenienti da tutte le fiere Anuga. Questa presentazione consente ai buyer di orientarsi facilmente e supporta il commercio nello sviluppo della gamma di prodotti.
La fiera offre anche una piattaforma ispiratrice, “Anuga Organic on Stage”, che permette lo scambio di informazioni sulle tendenze attuali, modelli di business innovativi e filiere sostenibili. Keynote, panel pratici, pitch di start-up ed esempi di best practice forniscono preziosi spunti a chi desidera contribuire attivamente allo sviluppo del settore biologico.
Crescita dei mercati biologici globali
Secondo la società di Marketing Intelligence Innova Market Insights, quasi il 60% dei nuovi lanci globali di prodotti biologici proviene dall’Europa occidentale, seguita dal Nord America (16%). I mercati in più rapida crescita sono l’Europa orientale (+17%) e l’Africa (+14%). In particolare, prodotti per l’infanzia (16% di quota di mercato), salse e spezie (10%) e prodotti da forno (9%) sono molto richiesti.
A livello globale, il 43% dei consumatori dichiara che l’etichetta biologica influenza in misura alta o molto alta le decisioni d’acquisto. La combinazione tra la certificazione biologica e claim come vegan (43%), senza glutine (35%) e senza additivi (29%) risulta particolarmente apprezzata.
Questo sviluppo non solo sottolinea la crescente domanda di alimenti sostenibili, salutari ed eticamente prodotti, ma offre anche ampie opportunità di export per i produttori di prodotti biologici, tema che sarà centrale ad Anuga Organic.
Fonte: Ufficio Stampa Koelnmesse – fiere internazionali per l’industria alimentare e la produzione di alimenti