Si è chiusa l’esperienza di MerkaOrganico, la società fondata da Maribel Lopera Sierra, ex ballerina colombiana con una specializzazione in medicina nucleare e moglie dell’imprenditore Stefano Buono, noto per aver creato la società di tecnologia nucleare Newcleo e la piattaforma immobiliare Planet Smart City.
Nata nel 2018, MerkaOrganico puntava a promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile attraverso la vendita di prodotti biologici e naturali. Il progetto era ambizioso: dopo i primi negozi a Medellín e Bogotá, la società aveva avviato un piano di crescita internazionale, costituendo una holding nel Regno Unito e acquisendo due realtà del settore alimentare, Distri Group e Gastronomy Market, fino a gestire cinque punti vendita nella capitale colombiana.
Negli ultimi anni, però, la solidità finanziaria del gruppo ha iniziato a vacillare. Il bilancio presentato a gennaio 2025 ha registrato un passivo di oltre 3 milioni di dollari, segno di un progressivo deterioramento della situazione economica, aggravato da calo delle vendite e costi operativi in aumento. Nonostante diversi tentativi di rilancio e nuove iniezioni di capitale, la società è stata posta in liquidazione volontaria e cancellata dal registro delle imprese britannico il 7 ottobre 2025.
Un epilogo che suona come un monito: il biologico è un mercato, non solo un ideale.