Progetto Chiquita in Sicilia: cosa cambia per l’agricoltura mediterranea

Chiquita Sicilia

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Le iconiche banane Chiquita verranno coltivate, per la prima volta, in Italia, precisamente nel cuore della Sicilia. È questo il progetto Made in Italy realizzato dal colosso della bacca gialla in partnership con Alba Bio, cooperativa agricola di Marina di Ragusa attiva nel biologico e certificata Demeter. L’iniziativa – ormai nota – sfrutta il clima mite della Costa Iblea, che negli ultimi anni è diventato sempre più favorevole alla coltivazione di frutti tropicali come mango, avocado e perfino caffè. Il progetto non solo rafforza il legame con i consumatori italiani, ma apre nuove prospettive per l’agricoltura mediterranea, complici quei cambiamenti climatici che favoriscono coltivazioni in territori finora impensabili. Il valore del progetto va oltre la curiosità commerciale: rappresenta un segnale di adattamento, innovazione e riconversione produttiva in un’area simbolo dell’eccellenza agricola italiana.

“Un’iniziativa pionieristica – sottolinea una nota del gruppo – che nasce dalla passione di Chiquita per l’Italia: coltivare un frutto esotico come la banana in una terra simbolo di eccellenza agricola. Un progetto che valorizza le comunità locali e che segna una tappa storica per Chiquita, aprendo nuove prospettive per il futuro dell’agricoltura e per l’evoluzione del brand”.

La prima fase del progetto ha appena preso il via con la messa a dimora di 20.000 piante biologiche. I primi frutti saranno disponibili nei migliori punti vendita già nel 2026.

“Con prodotto italiano vogliamo consolidare il nostro legame con i consumatori italiani, portando per la prima volta la coltivazione delle banane nel cuore del Mediterraneo – ha dichiarato Costabile Romano, direttore commerciale Chiquita in Italia – Siamo particolarmente orgogliosi di avviare questa produzione in Sicilia, una terra simbolo di eccellenza agricola che grazie al suo clima ideale e all’esperienza delle comunità locali rappresenta il contesto perfetto per una sfida così ambiziosa”.

L’iniziativa riafferma la filosofia di Chiquita “We are farmers at heart”, rivolta a favorire un’agricoltura attenta alla sostenibilità e al benessere sociale.

“Questo progetto – ha concluso Romano – esprime la nostra vocazione a mettere l’agricoltura e gli agricoltori al centro, confermando il nostro ruolo di leader globale”.

Cristina Latessa

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ