“Non avrai altro Bio all’infuori di me”: il biologico italiano raccontato da un pioniere

libro

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

“Non avrai altro Bio all’infuori di me. Passione, coraggio e consapevolezza: il biologico in Italia raccontato da chi l’ha vissuto” di Remo Morlacchi è un’opera di riferimento per chi desidera conoscere le radici e l’evoluzione dell’agricoltura biologica in Italia. Pubblicato dal Gruppo Editoriale Macro, il libro si presenta come un viaggio autentico e appassionante nella storia di quella che è definita una “rivoluzione silenziosa”.

Morlacchi, figura autorevole e pioniere del movimento bio italiano, guida il lettore attraverso la nascita e lo sviluppo iniziale del biologico nel nostro Paese, raccontando le difficoltà affrontate, le intuizioni visionarie e il coraggio di chi ha sfidato le convenzioni dell’industria alimentare.

Il cuore del libro è la promozione di un’alimentazione genuina, sana, naturale e sostenibile, che ha mosso i primi passi grazie all’impegno di personaggi storici come Ivo Totti, Gino Girolomoni e Giulia Maria Crespi. Attraverso aneddoti personali e testimonianze dirette, Morlacchi restituisce un racconto non solo storico ma profondamente umano e culturale, che ha trasformato il modo di coltivare e consumare il cibo.

Non si tratta solo di storia: il libro sottolinea come il biologico rappresenti oggi una scelta consapevole e fondamentale per la salute individuale e per l’equilibrio ambientale. Morlacchi spiega chiaramente perché il biologico non è una moda, ma una risposta concreta e necessaria.

Con la prefazione di Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì, “Non avrai altro Bio all’infuori di me” è una lettura essenziale per chi vuole approfondire la storia e il significato del biologico in Italia, e per chi desidera fare scelte alimentari più informate e responsabili.

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ