Francia, l’agricoltura bio come soluzione alla contaminazione da cadmio

Il 5 giugno scorso, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, le Unioni regionali dei medici indipendenti francesi (URPS) hanno lanciato l’allarme: la popolazione è sempre più contaminata dal cadmio, metallo pesante classificato cancerogeno dall’IARC. La principale fonte di contaminazione è

Addio al mito del bio? In Francia vince la filiera equa e locale

Mentre il biologico attraversa una fase di rallentamento, in Francia si afferma un nuovo paradigma di consumo: i cittadini preferiscono prodotti locali e socialmente equi. Il criterio ambientale, pur ancora rilevante, cede il passo a una domanda più identitaria e

L’agricoltura biologica in Svizzera rallenta la sua crescita

In Svizzera, l’agricoltura biologica sembra aver raggiunto una fase di stallo. I dati del rapporto annuale pubblicato dall’Ufficio federale di statistica (UST) nei giorni scorsi, dicono che attualmente, meno di un quinto della superficie agricola del Paese è coltivato secondo

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ