Lo spazio del biologico italiano

biofach%202013%20foto%20greenplanet.jpg

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Oggi i video di GreenPlanet su YouTube raggiungeranno e probabilmente supereranno le 23 mila visualizzazioni. Questo grazie anche all’impegno che il nostro staff ha profuso la settimana scorsa al Biofach-Vivaness, una fiera che, nonostante i tempi duri per tutti, ha una buona tenuta ma, soprattutto, si conferma utile, interessante e bene organizzata. Non lo scriviamo perché ce ne viene qualcosa, non ce ne viene nulla, lo scriviamo perché è vero.

 

Gli spunti per noi sono stati numerosi. E l’impressione è stata la conferma delle grandi prospettive del settore bio in Italia e nel mondo. Certo lo spazio c’è per chi è attrezzato ad affrontare i mercati e – vorremmo dire e speriamo sia così – per chi è onesto, per chi fa bio vero.

Ma è uno spazio crescente, uno spazio economico che discende da uno stile di vita e da un modo di pensare che si stanno diffondendo rapidamente in tutti gli strati della popolazione e non sono più appannaggio di una stretta minoranza, più o meno elitaria.

E’ cresciuta anche la voglia del biologico italiano di fare sistema? Questo al Biofach si è visto appena appena. Certe situazioni si stanno avvicinando e ciò sempre porta dei frutti, altre invece si mantengono orgogliosamente distinte. E’ inevitabile, dirà qualcuno, che le realtà vicine a Federbio stiano da una parte e l’AIAB da un’altra, che i certificatori si contendano gli spazi e i clienti.

Sì, lo è. Ma bisognerebbe distinguere i livelli e invece non lo si fa e questo va a detrimento del biologico italiano in quanto tale.

C’è il livello della concorrenza, della libertà di avere opinioni e sensibilità diverse, questo è assolutamente naturale e legittimo. Ma ci dovrebbe essere anche, contemporaneamente e parallelamente, un livello più alto, una sintesi che dovrebbe avere i suoi spazi e le sue modalità per farci tutti sentire ancora più orgogliosi del biologico italiano.

Un esempio? Iniziative all’estero comuni a tutto il sistema, a cui tutti aderiscano: un grande convegno, una grande campagna, un grande progetto. Biofach è la ribalta adatta per qualche cosa del genere. Facciamoci un pensierino per la prossima edizione. Il biologico cresce, diamo più forza all’Italia del biologico.

Antonio Felice

editor@greenplanet.net

Notizie da GreenPlanet

news correlate

Il Bio così diventa meno italiano

Il pallido intervento di John Elkann alle Camere di qualche giorno fa, ci ha tristemente ricordato in che situazione versa l’economia produttiva del nostro Paese.

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ