Editoriale del 30.11.11: La svolta green dell’effimero

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

La moda, la profumeria, il design, il mondo della comunicazione hanno scoperto la sostenibilità, l’ambiente, la natura nella sua biodiversità da tutelare, l’attenzione ai materiali e al loro riciclo. L’effimero è diventato ecologia. Ci si può interrogare se sia una tendenza dettata solo da motivi di immagine o se sia realmente una nuova consapevolezza, quindi una svolta nel modo di sentire e di operare. Questa riflessione ci viene dalle notizie sempre più numerose che pubblichiamo e che sono la testimonianza di questo fenomeno, che comincia ad avere dimensioni davvero grandi. Si susseguono appuntamenti che raccontano di storie di riconversione di prodotti e di servizi verso una dimensione green.

Il consumatore vuole sapere, è sicuramente molto interessato a questo mondo ma noi ci domandiamo ogni volta, ad ogni notizia, ad ogni incontro di settore, spontaneamente, da che parte stare, se crederci o no. E il più delle volte rispondiamo che sì, è vero, dentro a questa dimensione dell’effimero, dell’immagine, della bellezza, ci sono storie di passioni forti e vere, ci sono abilità sorprendenti e intelligenze, c’è arte, c’è professionalità coltivata con impegno e serietà, c’è un’economia importante per il nostro Paese, c’è una sostenibilità certificata. Ben venga l’effimero green che effimero è sempre meno ma che effimero ancora è per darci quel tanto che serve di relax, di divertimento, di gioia di vivere.

Antonio Felice

editor@greenplanet. net

Notizie da GreenPlanet

news correlate

Bio dove sei?

Spesso abbiamo imputato al biologico di essere poco audace, poco coraggioso, di non essersi proposto con un linguaggio nuovo ed in linea con i tempi

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ