Ecomondo 2025 al via: record di presenze e respiro sempre più internazionale

copyright Ecomondo

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Si è aperta martedì 4 novembre alla Fiera di Rimini la 28ª edizione di Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue e circular economy, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) e in programma fino al 7 novembre.

L’edizione 2025 segna numeri da record, confermandosi punto di riferimento globale per la sostenibilità. L’intero quartiere fieristico è occupato: 166.000 metri quadrati di superficie espositiva, 30 padiglioni e oltre 1.700 brand espositori, di cui il 18% provenienti dall’estero. Partecipano inoltre più di 350 buyer internazionali da 66 Paesi, oltre 30 delegazioni ufficiali e 90 associazioni internazionali di settore, in collaborazione con Agenzia ICE e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“Abbiamo raggiunto risultati mai toccati prima – ha dichiarato Maurizio Ermeti, presidente di IEG – Ecomondo è oggi molto più di una fiera: è un ecosistema che riunisce ricerca, industria, istituzioni e investitori, dove si definiscono le strategie per un’economia più sostenibile e circolare. Tutte le imprese che credono nella green economy non possono mancare”.

La manifestazione amplia il proprio respiro internazionale, con una crescita significativa di partecipazioni da Nord Africa, Africa subsahariana, America Latina ed Europa dell’Est, aree sempre più attive nel percorso della transizione ecologica. Tra i principali mercati rappresentati figurano Egitto, Algeria, Tunisia, Spagna, Canada, Turchia, Serbia, Bosnia-Erzegovina e Giordania.

Il programma convegnistico, con oltre 200 appuntamenti e più di 800 esperti coinvolti, si conferma un autentico Think Tank internazionale. I dibattiti affronteranno temi cruciali come finanziamenti green, digitalizzazione, mitigazione climatica, eco-design, prevenzione dei rifiuti e comunicazione ambientale, delineando le prospettive e le sfide della nuova economia circolare.

La Redazione

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ