Consorzio il Biologico di Bologna, con il CCPB, è presente a Biofach con un doppio stand collettivo di 1000 metri quadri con 60 aziende associate tra food e cosmesi e Bio.it, l’ormai famoso ristorante di prodotti biologici italiani.
‘L’Italia biologica si è trasferita in Germania a Norimberga per incontrarsi, ma soprattutto per incontrare il mercato internazionale’ commenta Fabrizio Piva, amministratore delegato CCPB.
‘Il bio italiano – aggiunge – ha saputo dimostrare come i suoi prodotti siano buoni ed apprezzati su tutti i mercati e come i suoi operatori sappiano rispondere alle sfide della competitività’.
Il nostro Paese continua infatti a giocare un ruolo importante: è facile stimare che a fine 2016 gli operatori italiani dediti al biologico abbiano raggiunto la cifra di 70 mila e che la nostra agricoltura abbia dedicato 1,6 – 1,7 milioni di ettari al metodo biologico incidendo sulla SAU (superficie agricola utilizzata), per un 14%. Il settore bio dal 2008 al 2015 ha aumentato le esportazioni del 408% ed il mercato interno del 94% toccando 1,65 miliardi di euro in export e 2,66 per la domanda domestica. Il tutto trainato da una domanda il cui tasso di penetrazione ha raggiunto nel 2016 il 74% con un aumento di famiglie acquirenti, rispetto al 2015, di 1,2 milioni.
Come ricorda Lino Nori, presidente Consorzio il Biologico: ‘Inevitabilmente da una grande crescita nasce una grande responsabilità. Il settore deve migliorare, o almeno mantenere, la qualità dei propri servizi, ma rivolgendosi a un pubblico molto più ampio. L’impegno principale è quindi quello di adeguare le strutture e l’organizzazione perché queste energie siano supportate e non disperse. Insomma, possiamo celebrare pochissimo, e continuare a lavorare’.
CCPB certifica 11 mila aziende, di cui circa 10 mila nel settore biologico, tra queste affermati gruppi industriali, grande distribuzione, piccole e medie imprese, aziende emergenti: un terzo del fatturato complessivo del comparto biologico italiano viene certificato da CCPB. Consorzio il Biologico si occupa invece di promozione dell’agricoltura biologica e associa importanti aziende del biologico italiano: partecipa a fiere, organizza convegni e incontri, pubblica newsletter e proprio materiale informativo.
Nella foto il presidente del Consorzio il Biologico Lino Nori con il direttore di GreenPlanet Antonio Felice