Palermo, AIAB punta il dito sul ruolo del bio nella PAC

Si è svolto presso il dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo il convegno “La nuova PAC e gli Eco-schemi dal punto di vista del biologico”, promosso da AIAB Sicilia in collaborazione con Rete Rurale,

1° Maggio, i lavoratori della terra in marcia contro i pesticidi

L’allarme sull’uso dei pesticidi viene anche dagli agricoltori, che sono le prime vittime e corrono i rischi maggiori perché fanno decine di trattamenti nei campi, spesso oltre 20 per ogni stagione produttiva. Non è stata, quindi, casuale la decisione di indire per il 1° maggio, Festa

FederBio, uno studio quantifica i benefici della conversione al bio

“Investiamo nel nostro Pianeta” è il tema scelto per celebrare il 53esimo Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta, celebrata lo scorso 22 aprile. FederBio non ha dubbi, il miglior investimento per

Il futuro della certificazione per la produzione bio

Riportiamo di seguito alcune riflessioni sul futuro della certificazione per la produzione biologica scritte a quattro mani da Michel Reynaud, IFOAM OE IGOC/ECOCERT e Antonio Compagnoni, Responsabile Relazioni Internazionali CSQA Biologico. L’agricoltura biologica è un sistema di produzione che sostiene

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ