CIA: l’Agricoltura ignora i passi avanti in tema di sostenibilità

È stato presentato il 9 febbraio, in diretta streaming, lo studio svolto da Areté per conto di CIA – Agricoltori Italiani, sull’evoluzione dell’impatto ambientale dell’agricoltura in Italia negli ultimi 20 anni. Un approfondimento che si inserisce in un contesto in

FederBio: l’agroecologia come asset strategico del Recovery Plan

Il Recovery Plan rappresenta una svolta a livello europeo per cambiare il modello produttivo verso il Green Deal. Il sistema agricolo e alimentare può svolgere un ruolo fondamentale nella transizione ecologica scegliendo l’agroecologia come approccio in grado di mitigare i

CIA: con i PNRR puntare sul bio e l’imprenditoria femminile

I produttori e le produttrici bio e le imprenditrici del settore vogliono essere al centro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo il messaggio lanciato dalle due associazioni di CIA-Agricoltori Italiani, Anabio e Donne in Campo, nel corso

Da FederBio 5 emendamenti alla Legge di Bilancio 2021

Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità. Questo l’obiettivo che ha spinto FederBio a presentare cinque emendamenti alla Legge di Bilancio, che entrerà in vigore dal

Intesa FederlegnoArredo-FederBio per le cassette in legno nel bio

FederlegnoArredo e FederBio hanno siglato un Protocollo d’Intesa per diffondere e consolidare l’utilizzo di cassette in legno nel settore biologico. A tal fine è stato condiviso tra le parti un disciplinare per la coltivazione biologica del pioppo e la produzione

ICE e FederBio insieme per Ita.Bio, la piattaforma internazionale del bio

ICE – Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane, e FederBio, la Federazione nazionale dell’agricoltura biologica e biodinamica, rinnovano la collaborazione all’insegna della valorizzazione dell’agroalimentare biologico sui mercati internazionali. Al centro dell’intesa l’attivazione della piattaforma Ita.Bio, sviluppata

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ