Torna Kí: lo storico marchio del biologico italiano rinasce come Kí1974

ki

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dopo la recente liquidazione giudiziale di Ki Group Srl(vedi news), storica realtà del biologico italiano, il marchio torna a nuova vita. A raccogliere il testimone è Kí1974 Srl, iniziativa imprenditoriale nata dall’impegno di un gruppo di ex dipendenti e collaboratori storici, decisi a salvaguardare il patrimonio umano, commerciale e valoriale di un brand che ha segnato la storia del biologico piemontese e nazionale.

Lo storico brand Kí riprende così il suo cammino imprenditoriale grazie a un progetto “dal basso”, frutto della passione di chi ne ha condiviso l’origine e la crescita. Una storia d’amore per i prodotti biologici che riprende il lavoro dei fondatori della prima Kí, Pietro Bianchi e Angelo Saccone, grazie alla tenacia di un piccolo gruppo guidato da Francesco Bertoncini. È lui oggi il socio fondatore e amministratore di Kí1974 Srl, la neonata azienda che ha acquistato il marchio Kí, riportandolo sul mercato come autentico testimone dell’epopea pionieristica del settore dei prodotti naturali.

Ho avuto il privilegio di condividere umanamente e professionalmente una parte del cammino di coloro che hanno creato il marchio Kí – ha dichiarato Francesco Bertoncini, socio fondatore e amministratore di Kí1974 Srl. – La neonata Kí1974 vuole testimoniare i loro valori, i loro insegnamenti, la loro filosofia di vita: prodotti naturali che portano a vivere la vita con saggezza, rispetto per l’ambiente e in armonia con la natura”.

Un progetto che rappresenta anche un debito di riconoscenza, nato nel lontano 1981, quando Bertoncini venne assunto dalla Kí di Pietro Bianchi & C. – di cui conserva ancora la sua prima busta paga. Il tratto pionieristico di questo marchio torinese affonda tuttavia le sue radici nel 1974, quando il prestigioso coiffeur torinese Pietro Bianchi si innamora dell’alimentazione naturale e della macrobiotica e decide di investire in questo nuovo settore. Nascono così le prime gallette bio, gli snack salutistici e poi ancora biscotti, lievitati, gomasio, shoyu, kuzu, alghe, distribuiti inizialmente nel Nord-Ovest d’Italia.

“Abbiamo sempre creduto nel valore del cibo biologico come fonte di benessere e salute – aggiunge Francesco Bertoncini – e questo ha sempre inciso sulla qualità dei nostri prodotti. E questa filosofia ha contagiato anche Roberto Dusio, ora insieme a me in Kí1974 come socio, e i miei figli Mathias e Yannick, che hanno potuto godere, nei primi anni della loro vita, delle coccole e dei preziosi consigli dei fondatori Pietro e Angelo”.

Al fianco di Francesco c’è anche la moglie Carmen, protagonista di questo nuovo percorso imprenditoriale.

Abbiamo concentrato la nostra attenzione sulla creazione di flussi procedurali ed operativi molto snelli. Alti livelli di professionalità e la forza di avvalersi di strutture produttive estremamente duttili e flessibili sono caratteristiche che ci permettono di rispondere agevolmente alle richieste del mercato – precisa orgogliosamente Carmen – ascoltando le preziose osservazioni ed esigenze dei nostri commerciali, dei negozi e del consumatore finale”.

I prodotti a marchio Kí verranno distribuiti nei negozi biologici specializzati, valorizzando la lunga esperienza e la varietà dell’offerta che queste strutture garantiscono ai propri clienti.
Accanto al marchio Kí troverà spazio anche una selezione di brand biologici di alta qualità, a completare l’assortimento.

La nuova sede operativa di Kí1974 Srl si trova a Rivalta (Torino), in via Massimo d’Antona 5.

La Redazione

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ