Salumificio Pedrazzoli: ottimismo sì, ma con un po’ di apprensione

pedrazzoli

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

In attesa di festeggiare, il prossimo anno, il trentesimo anniversario dall’ingresso nel comparto bio, Salumificio Pedrazzoli non poteva mancare l’appuntamento con Biofach, dove ha portato i salumi della gamma Primavera Bio.

Circa il 70% del nostro fatturato deriva dai prodotti bio – afferma Elisa Pedrazzoli, titolare e responsabile estero del salumificio – è l’elemento più caratterizzante per la nostra azienda. Molte aziende del comparto seguono sono una fase della filiera, ma noi siamo nati allevatori e macellatori e gestiamo tutta la filiera, fin dall’allevamento. È questa la nostra visione”. 

Pedrazzoli si prepara ad affrontare questo 2025 con un misto di ottimismo ed apprensione. “Dopo la crescita a doppia cifra durante il Covid, che era decisamente fuori dalla norma – sottolinea – c’è stato un assestamento. Negli anni successivi si sono aggiunte diverse criticità: la crisi energetica prima e la peste suina poi. Quindi ora ci chiediamo cosa potrebbe riservarci il 2025, anche se il mercato del bio mi sembra un po’ in ripresa. Anche la fiera mi è sembrata più dinamica: sono tornati operatori che da anni disertavano le fiere, anche non tedeschi, e oltre ai clienti consolidati abbiamo fatto nuovi incontri. Forse vorremmo spostare il nostro stand, il prossimo anno, nell’area dove ci sono i tedeschi, che mi sembra più trafficata”. 

Per Pedrazzoli è necessario dare maggior valore alla parola “Biologico”. “Oggi – afferma – questo termine è stato un po’ banalizzato, pur essendo legato a una filiera certificata, perché nella mente del consumatore altri claim che riguardano l’area del benessere sono considerati alla stregua del bio, anche se non lo sono. Eppure tante norme sul benessere animale che oggi si applicano anche al convenzionale si rifanno a pratiche previste dalla certificazione bio. Bisogna lavorare per restituire l’autorevolezza persa a questo concetto”.

Elena Consonni

 

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ