Baule Volante, brand gourmet che dal 1987 porta in tavola il meglio del biologico, arricchisce la linea Specialità Regionali con una novità che profuma di tradizione: la Focaccia Croccante, proposta nelle varianti classica e alla cipolla. Un prodotto che racchiude tutto il sapere artigianale, la cura e l’attenzione ai sapori unici della cultura gastronomica regionale racchiusa in una linea di prodotti che oggi conta oltre 30 specialità.
La linea Specialità Italiane di Baule Volante offre una selezione di prodotti tipici che raccontano il profondo legame con le regioni di origine, basato sulla genuinità e sull’arte culinaria custodita in ogni territorio. Dalla Romagna alla Liguria, dalla Puglia fino alla Toscana, ogni prodotto della linea racconta un viaggio gastronomico tra territori ricchi di sapori, ricette e storie di persone che custodiscono le tradizioni locali. Il meglio della tradizione in ogni momento della giornata, dal pranzo alla merenda, dalla colazione all’Aperitivo.
Dai primi piatti ai prodotti da forno più ricercati è possibile scegliere tra un’accurata selezione di proposte, come le Orecchiette semintegrali, i Passatelli emiliani con Parmigiano Reggiano DOP, gli Gnocchi alle patate e nella versione alla zucca, le Trofie semintegrali, i classici Tortellini emiliani o gli Spatzle di patate agli spinaci, da condire e abbinare con la polpa di pomodoro della Maremma, o scegliere tra due classici della tradizione lombarda, Risotto ai funghi porcini o all’ortica.
Chi è in cerca di uno spuntino o un aperitivo, può concedersi il piacere di gustare i Biscotti del Lagaccio, versione tradizionale o al Farro, o le Ciappe della Liguria (nelle varianti ai grani antichi, al farro, al rosmarino e alle olive) sono l’ideale, insieme ai croccanti Grissotti semintegrali alle Olive.
Per un pranzo veloce, un aperitivo o un pic-nic, tanti i prodotti da forno di altissima qualità, come le Piadine ai Grani antichi, con farina Tipo 2, nella versione farro semintegrale e di grano Khorasan Kamut, le Friselle integrali di grano duro, i Taralli semintegrali a finocchio selvatico o le Trecce semintegrali, perfette per accompagnare formaggi, salumi o verdure.
NEW ENTRY: Focaccia croccante classica e alla cipolla
Ispirata alla tradizionale “fugassa” ligure, la Focaccia croccante è cotta al forno e realizzata con farina di grano italiano biologico. Disponibile in due deliziose varianti: classica e alla cipolla, questa specialità viene preparata secondo i metodi tradizionali, arricchendo la linea Specialità regionali. Perfetta come snack o per aperitivi, la focaccia dà il meglio di sé se accompagnata da un pesto di basilico bio, per un’esperienza di gusto che celebra la genuinità e la tradizione della Riviera.
Friselle integrali di grano duro
Le Friselle integrali di grano duro Baule Volante sono un omaggio alla semplicità autentica della tradizione pugliese.
Piccole ciambelle di pane cotte due volte, secondo l’antico rito della panificazione contadina: prima in forno, poi tagliate a metà e biscottate lentamente, per ottenere la croccantezza che le rende uniche e la forma irregolare tipica della lavorazione artigianale.
Con pochi ingredienti, una lunga lievitazione con pasta madre e gesti tramandati nel tempo, le friselle biologiche firmate Baule Volante, vegane e senza olio di palma sono perfette da ammorbidire con un velo d’acqua e condire con olio extravergine d’oliva, pomodorini, sale e origano: il sapore dell’estate, ad ogni assaggio.
Pane guttiau semintegrale
Non poteva mancare nella linea Specialità Regionali il Pane Guttiau semintegrale, delizia croccante che racchiude la semplicità e il gusto autentico della tradizione sarda. Realizzato con semola di grano duro biologica e arricchito con olio extravergine di oliva, è perfetto per l’estate: leggero, sfizioso e incredibilmente versatile. Ideale da sgranocchiare da solo durante un aperitivo all’aperto, si presta anche a ricette fresche e creative: da spezzettare come topping per le insalate estive, da usare come base per una panzanella rivisitata, oppure per aggiungere una nota croccante a piatti freddi, zuppe tiepide o finger food. Un pane vegano e fonte di fibre, che porta in tavola il meglio della tradizione con un tocco di freschezza e genuinità.
Fonte: Ufficio Stampa Baule Volante