La Festa del BIO e MontagnaMadre si terrà il 29 e 30 marzo 2025 presso l’Orto Botanico di Roma, con ingresso gratuito dalle 10 alle 18. L’evento, organizzato da FederBio e Slow Food Italia, metterà in luce l’importanza dell’agricoltura biologica e sostenibile per la valorizzazione delle aree montane e interne, territori che coprono oltre il 50% della superficie agricola italiana.
Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, sottolinea: “L’agricoltura biologica rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo per le comunità dell’entroterra, un motore di crescita economica e sociale nel rispetto delle tradizioni e delle bellezze naturali.” La manifestazione avrà talk, showcooking, degustazioni e il Mercato della Terra con 30 produttori, tra cui molti Presìdi Slow Food, per promuovere il cibo biologico e il legame tra agricoltori e cittadini.
Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, aggiunge: “Progetti agroecologici nelle terre alte possono rappresentare una prospettiva concreta di lavoro e di vita, proteggendo gli ecosistemi e i paesaggi.” L’evento sosterrà anche il programma “GROW” della Mountain Partnership della FAO, incentrato sull’agrobiodiversità e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Un appuntamento imperdibile per sensibilizzare sulla sostenibilità e il futuro delle montagne italiane.
Fonte: Ufficio Stampa FederBio