Dopo la pausa natalizia, GreenPlanet riprende la tradizionale attività, con una sferzata di energia, presentando, con la prima prova de L’Assaggio del 2023, un prodotto pensato per una sana colazione o nutriente merenda. Si tratta del Farro Soffiato al Cioccolato bio dell’Azienda Poggio del Farro di Firenzuola (FI).
Un’azienda che racconta la nota Valle del Mugello, situata a Nord di Firenze, nel cuore dell’Appennino. Una terra aspra, pietrosa, difficile da lavorare, ma estremamente coltivata e molto apprezzata per i prodotti tipici di nicchia e biologici.
Il farro, il più antico dei cereali nella storia dell’uomo, diventa il protagonista di questo Poggio, grazie ad una filiera sostenibile che comprende 300 aziende, dalla semina alla trebbiatura.
È sostenibile “di natura”, perché la sua coltivazione non prevede l’uso di fertilizzanti o spreco d’acqua.
Questi croccanti chicchi di farro sono ottenuti da semplice soffiatura e ricoperti con cioccolato fondente anch’esso biologico. 25 grammi di prodotto apportano 101 kcal e rappresentano la quantità ideale per essere apprezzata al naturale, se miscelata nel latte, o come topping da aggiungere ad altre preparazioni, come suggerito sul retro della confezione.
“Personalizza la tua bowl”: una tazza da personalizzare a piacere con un mix di vari ingredienti, come consiglia Poggio del Farro, per regalarci una carica di energia e vitalità.
Il farro, infatti, è ricco di fibre e micronutrienti. Inoltre, il suo apporto proteico e la fragilità del suo glutine lo rendono facilmente digeribile. Il packaging è un sacchetto di carta, color écru, che contiene 200 grammi di prodotto. Una finestrella trasparente permette di osservarne i chicchi all’interno.
Va conservato in un luogo fresco, asciutto, e al riparo dalla luce. Per mantenerne la fragranza, Poggio del Farro invita a riporlo in un contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Il prezzo di vendita nella GDO supera i 3€ a confezione.
Questo prodotto, “un protagonista dal cuore tenero”, raggiunge la vetta del punteggio: 5/5.
Dal cereale più antico, una dolce colazione naturalmente ricca di gusto e dal sapore autentico.
Stefania Tessari