Dati Bio Bank 2025: GDO traina il bio(+6%) grazie alle MDD, ma i negozi mantengono la community

Bio Bank 2025

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Il mercato del biologico italiano ha confermato nel 2024 la propria resilienza e il ruolo strategico nella transizione agroecologica. Secondo il Focus Bio Bank – Supermercati e Specializzati 2025, il comparto ha raggiunto 10,4 miliardi di euro tra retail, ristorazione ed export, registrando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente.

GDO: il motore della crescita grazie alle MDD

La grande distribuzione resta il canale principale, con una quota del 64% sul totale del bio, in aumento rispetto al 48% di dieci anni fa. Il traino principale arriva dalle marche del distributore (MDD), che rappresentano il 47% delle vendite bio in GDO (contro il 32% per gli alimenti in generale). Complessivamente, sul totale del mercato bio, le MDD incidono per il 30%.

Tra le catene leader per numero di referenze si confermano Coop, Dm e Conad, con l’ortofrutta che costituisce il 26% delle referenze MDD. Le referenze bio a marchio del distributore censite nelle 23 principali catene scendono a 5.600, registrando un calo dell’8% rispetto al 2023, in parte dovuto all’uscita di Iper dal censimento.

Negozi bio: presidio della community e fidelizzazione

I negozi specializzati, pur scendendo sotto quota mille – 989 punti vendita nel 2024, -3% rispetto al 2023 -, continuano a svolgere un ruolo strategico nel rapporto con consumatori consapevoli e produttori locali. La dimensione media dei punti vendita cresce: il 56% supera i 150 mq, rispetto al 31% del 2017.

La rete affiliata rappresenta il 40% dei negozi, con NaturaSì come unica catena nazionale e BioSapori come unica catena regionale. L’offerta a marchio proprio conta 1.900 referenze, con assortimenti che variano da 1.500 a 18.000 prodotti bio.

Canali complementari

GDO e negozi bio non si escludono, ma si completano. La GDO intercetta nuovi consumatori grazie alla distribuzione capillare e ai prezzi accessibili, mentre i negozi bio consolidano il legame con la community, offrendo prodotti locali, servizio personalizzato e fidelizzazione.

Il mercato bio conferma così l’importanza di strategia, innovazione e posizionamento identitario, con la GDO a guidare la crescita attraverso le MDD e i negozi specializzati a mantenere il presidio della community di consumatori più attenti e fedeli.

Fonte: BioBank – Supermercati e Specializzati 2025

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ