BIOdi: il progetto UE che promuove agricoltura biologica e biodinamica

Enrico Amico

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn

BIOdi, acronimo di biodinamico, è un progetto dell’Unione Europea dedicato alla diffusione delle coltivazioni biologiche e biodinamiche, con particolare attenzione all’ortofrutta fresca. L’iniziativa si concentra su due mercati chiave per l’agricoltura ecosostenibile: Italia e Germania, dove la domanda di prodotti biologici è in costante crescita.
Tra i protagonisti di questo movimento c’è Enrico Amico, fondatore di Amico Bio e presidente di Coldiretti Caserta, che ha recentemente parlato dell’importanza della biodinamica durante un’intervista a Rai Tre, nella rubrica Regioneuropa.

Amico ha sottolineato che l’agricoltura biologica è nata come naturale evoluzione dell’agricoltura biodinamica, sviluppata nel 1924 dal filosofo Rudolf Steiner. Quest’ultima si basa su un approccio olistico, mirato a creare un sistema agricolo autosufficiente e rispettoso dell’ambiente, in cui le aziende producono internamente i propri mezzi di produzione, come il compost naturale proveniente dagli allevamenti.

“La biodinamica non è solo un metodo di coltivazione senza chimica, ma un modello che integra l’uomo, la terra e gli animali”, ha spiegato Amico. Un sistema sostenibile che promuove la salute del suolo, il benessere degli ecosistemi e la qualità dei prodotti alimentari.

Attraverso BIOdi, l’obiettivo è sensibilizzare i consumatori sull’origine e i benefici dei prodotti biologici e biodinamici, accompagnandoli dal campo alla tavola. Un percorso che Enrico Amico porta avanti con passione, sia nei suoi locali che nel suo impegno per una filiera agricola più sostenibile e consapevole.

La Redazione

Notizie da GreenPlanet

news correlate

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ