ortofrutta bio

Ortofrutta, in Italia tornano a crescere i consumi. Il biologico guida la ripresa

l mercato ortofrutticolo italiano archivia il primo semestre 2025 con segnali di ripresa, ma è il biologico a dettare il passo. Secondo i dati Cso Italy, tra gennaio e giugno le famiglie hanno acquistato 286,8 mila tonnellate di frutta e verdura bio, pari a una crescita del +15% rispetto allo stesso periodo del 2024. La …

Ortofrutta, in Italia tornano a crescere i consumi. Il biologico guida la ripresa Leggi altro »

L’ortofrutta bio alla conquista della ristorazione romana: eventi e degustazioni fino a maggio

Sempre più consumatori italiani dimostrano una crescente attenzione nei confronti della sostenibilità e della qualità delle materie prime anche nel contesto della ristorazione. Un’indagine condotta da Nomisma per l’Osservatorio Sana rivela che il 68% degli italiani considera fondamentale la presenza di prodotti biologici nei ristoranti. A confermare questa tendenza, anche un sondaggio promosso da TheFork …

L’ortofrutta bio alla conquista della ristorazione romana: eventi e degustazioni fino a maggio Leggi altro »

Ortofrutta bio, consumi in calo del 9% nel 2022 e nel 2023 non migliora

Il 2022 ha registrato un calo del 9% nei volumi di acquisto dell’ortofrutta biologica in Italia. A confermarlo è Daria Lodi di CSO Italy dalle pagine web di FreshPlaza. Questa diminuzione potrebbe essere influenzata da cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e dai prezzi più alti dei prodotti biologici. Nonostante l’interesse crescente verso i prodotti biologici, …

Ortofrutta bio, consumi in calo del 9% nel 2022 e nel 2023 non migliora Leggi altro »

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio

Ortofrutta Italia, l’Organizzazione Interprofessionale dell’Ortofrutta Italiana, e AIAB, l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si concentreranno su diversi temi e obiettivi comuni, tra cui lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche, la sensibilizzazione del mercato sul valore dell’ortofrutta biologica e l’utilizzo …

AIAB e Ortofrutta, intesa per lo sviluppo di filiere bio Leggi altro »

A Bologna l’ortofrutta bio protagonista dello showcooking della food blogger Michela Ioli

Tre ricette, tre modi di proporre l’ortofrutta biologica al grande pubblico in maniera semplice e gustosa. A firmare le proposte è la foodblogger Michela Ioli, conosciuta per il sito di ricette e il canale instagram “Penninonsolodolci” (113mila follower), organizzatrice di corsi di cucina per gli appassionati (li chiama i “Penniclub”). La foodblogger sarà protagonista di uno …

A Bologna l’ortofrutta bio protagonista dello showcooking della food blogger Michela Ioli Leggi altro »

L’ortofrutta bio entra nel paniere ISTAT

Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere di riferimento ISTAT per la rilevazione dei prezzi al consumo nel 2023 a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto. L’aggiornamento …

L’ortofrutta bio entra nel paniere ISTAT Leggi altro »

Ortofrutta bio, in calo i consumi delle famiglie italiane

L’Osservatorio di Mercato di CSO Italy, che da anni monitora l’andamento dei consumi domestici di frutta e verdura delle famiglie italiane, nel suo report semestrale uscito ad agosto, conferma la battuta d’arresto delle vendite di ortofrutta biologica nel periodo gennaio-giugno 2022. Con circa 151 mila tonnellate di biologico acquistate, pari al 5,5% del totale dei …

Ortofrutta bio, in calo i consumi delle famiglie italiane Leggi altro »

Consumi di ortofrutta bio in UE: corre la Germania, rallenta l’Italia, cade la Francia

Sono 340mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021 contro le 811mila tonnellate arrivate sulle tavole dei tedeschi. In valori economici, la Germania ha venduto frutta e verdura per oltre 2,9 miliardi di euro, facendo registrare un incremento del 106%, mentre l’Italia fa segnare un incremento del 10% a valore (passando da 679 a 733 milioni di …

Consumi di ortofrutta bio in UE: corre la Germania, rallenta l’Italia, cade la Francia Leggi altro »

Il punto di Pari (Almaverde Bio) sulla stagione autunnale dell’ortofrutta Bio

L’ortofrutta biologica Almaverde Bio sta entrando nella fase autunnale ed è una fase di grande interesse per i mercati di tutta Europa. La frutta, commercializzata da Canova, licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio, rappresenta la più ampia gamma italiana di biologico in Europa e questa ampiezza e differenziazione di offerta sta determinando la crescita dei …

Il punto di Pari (Almaverde Bio) sulla stagione autunnale dell’ortofrutta Bio Leggi altro »

SG Marketing: GDO principale canale per l’ortofrutta bio ma cresce l’e-commerce

Gli ortaggi Bio, questi sconosciuti ma con un potenziale tutto da sviluppare. Vuoi attraverso l’innovazione e il miglioramento varietale, vuoi con i nuovi canali di distribuzione del bio. Non più solo negozi o catene specializzate ma supermercati e, in fortissima crescita, anche l’e-commerce. È quanto è emerso da un’analisi di mercato che di SGMarketing, dal titolo …

SG Marketing: GDO principale canale per l’ortofrutta bio ma cresce l’e-commerce Leggi altro »

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ