MASAF, proroga sulle contaminazioni accidentali di fitosanitari

Posticipata al 31 dicembre 2025 la proroga sulle contaminazioni accidentali di prodotti fitosanitari. Era stata in precedenza fissata al 31 dicembre 2022. Ne da notizia il sottosegretario di Stato al MASAF Luigi D’Eramo dopo aver firmato il decreto di modifica

Sicilia, aiuti PAC al Bio per 142 milioni di euro

Interventi a sostegno degli agricoltori siciliani per 142 milioni di euro. Sono quelli previsti da due bandi del Piano strategico della PAC 2023-27 presentati nel corso di un convegno all’Università Kore di Enna dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, alla presenza

Il ministro Lollobrigida firma decreto: 17 milioni per le api

Il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli interventi in favore del settore apistico previsti dal Piano strategico della PAC per il quinquennio 2023-2027. Per ogni annualità sono messi a disposizione oltre

UE, a rischio boicottaggio il Regolamento sui pesticidi

Le due facce del processo di transizione ecologica, con un Green Deal pubblico ed uno dietro le quinte, stanno rivelando grandi sorprese che avranno ricadute politiche, economiche e sociali su tutta l’Europa. La linea dura europea sulla riduzione dell’uso di

Sospesa la pubblicazione della direttiva per le etichette ambientali

IFOAM Organics Europe ha accolto con favore la decisione della Commissione europea di posticipare la pubblicazione della Direttiva sui claim ambientali che suggeriscono un ridotto impatto della referenza o del servizio offerto (ovvero la Substantiating Green Claim Directive). Una mossa

Nutri-Score, slitta ancora la decisione UE

Sembrava imminente l’approvazione da parte dell’UE del Nutri-Score, l’etichetta alimentare a semaforo ideata dalla Francia, ed invece la decisione è rimandata addirittura al 2024. Ad annunciarlo è Paolo De Castro, parlamentare europeo e vicepresidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale,

Romano (AIAB): “Subito Piano d’Azione Nazionale sul bio”

“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano: quella ambientale, quella economica e sociale. È anche la strada da intraprendere per sostenere le crisi internazionali, come quella che stiamo fronteggiando con

INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E RESTA AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITÀ